Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera un belvedere intitolato al prof. Raffaele Giura Longo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Matera un belvedere intitolato al prof. Raffaele Giura Longo
Ambiente e Territorio

A Matera un belvedere intitolato al prof. Raffaele Giura Longo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La giunta comunale, riunita oggi, sulla scorta della decisione del consiglio comunale approvata del 22 maggio 2014, ha deciso di intitolare la balconata Belvedere di salita Duomo al prof. Raffaele Giura Longo.

Raffaele Giura Longo
Raffaele Giura Longo

“La scelta – spiega il sindaco Raffaello de Ruggieri – è dettata dalla gratitudine e dall’apprezzamento che la città deve al costante impegno civile ed intellettuale profuso dal prof. Giura Longo per il progresso della comunità e per far conoscere all’Italia e al mondo la straordinaria ed originale vicenda storica, culturale, urbana paesaggistica e ambientale di Matera. La nostra città – prosegue il sindaco – ricorda in particolare il suo prezioso impegno di studioso e parlamentare per l’approvazione della legge 771/86 che finalmente sancì l’interesse della Nazione per il recuopero e la valorizzazione dei Sassi e del prospicente Altipiano Murgico. Giura Longo è stato tra i più convinti sostenitori del recupero dei Sassi avversando, con gli urbanisti più accreditati, ogni tendenza per funzioni che ne snaturassero la storia, meridionalista impegnato a tenere sempre viva la battaglia del riscatto e dell’avanzamento civile e morale del Mezzogiorno, senza infingimenti e accondiscendenze. La decisione della giunta comunale – conclude il sindaco – riconoscendo l’alto valore del nostro illustre concittadino, allo stesso tempo, prosegue e porta a termine il lavoro messo in atto dalla precedente amministrazione comunale, giunto all’approvazione in consiglio comunale nel maggio 2014. Siamo convinti, infatti, che il clima di continuità relativo a temi che contribuiscono ad arricchire la nostra comunità, debba diventare buona pratica di una politica di confronto reciproco e operativo. Il lavoro comune, lontano da sterili polemiche e contrapposizione, deve avere come unico obiettivo quello di contribuire a far crescere la città”.
fiera_sposa

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera, Raffaele Giura Longo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016 15 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "A letto senza cena", l'anoressia nel nuovo, toccante corto di Patrice Makabu
Successivo Petrolgate, la Cassazione conferma i domiciliari all'ex sindaca, Rosaria Vicino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?