Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.
Cronaca

Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio una nevicata improvvisa ha interessato il tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo. Nel tratto Padula-Frascineto è scattato il codice giallo, come previsto in queste occasioni.

- Advertisement -
Ad image

Nella giornata di ieri il tempo è comunque migliorato. Sin dalle prime ore ha spesso di nevicare, facilitando il compito dei mezzi dell’Anas, della Provincia e dei Comuni per rendere percorribile la rete viaria.

A Potenza l’Acta ha operato con tutti i suoi uomini sin dalle prime ore della mattinata. Nel capoluogo di regione il traffico è scorso senza problemi. Qualche difficoltà nelle contrade.

Con il calare della sera e il conseguente abbassamento della temperatura, è il ghiaccio l’insidia maggiore, ragion per cui si raccomanda la massima prudenza soprattutto nei tratti di montagna.
Spesso anche lo spargimento di sale non risolve il problema, come fanno sapere i tecnici addetti alla manutenzione delle strade.

I Comuni nei quali oggi, venerdì 11 gennaio, le scuole rimarranno chiuse
Per il perdurare del maltempo, le scuole rimarranno chiuse anche oggi, venerdì 11 gennaio, nei Comuni di: Rivello, Pietrapertosa, San Chirico Raparo, Episcopia, San Fele, Terranova del Pollino, Marsiconuovo, Marsicovetere, Moliterno, Lauria (tranne asili nido), Laurenzana, Senise, Stigliano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Tricarico, Brindisi di Montagna, San Severino Lucano, Castelsaraceno.
Scuole aperte a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Autostrada del Mediterraneo, MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2019 11 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Santarsiero: sia Pittella ad aprire un nuovo corso del centrosinistra lucano
Successivo "Palazzo Italia" a Bucarest, ponte tra i Balcani e la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?