Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporta in condizioni non idonee una mucca malata: multa di 3000 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Trasporta in condizioni non idonee una mucca malata: multa di 3000 euro
Cronaca

Trasporta in condizioni non idonee una mucca malata: multa di 3000 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Il conducente di un mezzo adibito al trasporto di bovini è stato sanzionato con una multa di 3000 euro perché trasportava un capo in condizioni non idonee, tanto che la Polizia Stradale ha dovuto far provvedere all’abbattimento dell’animale.

E’ successo sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, all’altezza di Picerno. Gli animali, secondo i controlli degli agenti di Polizia, venivano trasportati in condizioni non idonee. Viaggiavano sul mezzo in quattro, suddivisi in due paratie: da una parte un toro intero adulto e dall’altra due vitelli nati da dieci giorni, insieme ad una mucca distesa a terra, in chiara difficoltà, con evidenti problemi fisiologici, dovuti quasi certamente al recente parto.

Visto lo stato di sofferenza, gli agenti hanno chiesto l’intervento del Servizio Veterinario dell’Asl. I veterinari, giunti sul posto, hanno constatato il grave stato di salute della mucca, tanto che sono dovuti intervenire per l’immediata soppressione, avvenuta attraverso il metodo eutanasico. La mucca aveva subito delle lesioni gravi e per questo motivo era impossibile provvedere al trasferimento presso una struttura per la cura.

Dopo gli adempimenti necessari allo smaltimento dell’animale a carico del conducente, gli agenti della Stradale hanno elevato sanzioni amministrative per 3000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2018 3 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parte oggi la prima edizione della Scuola internazionale estiva di Dialettologia
Successivo Acqua: approvato accordo di Programma di 27 meuro con fondi Fesr e Fsc
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?