Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestata 23enne rumena: aveva rubato 12 mila euro a due anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestata 23enne rumena: aveva rubato 12 mila euro a due anziani
CronacaIN EVIDENZA

Arrestata 23enne rumena: aveva rubato 12 mila euro a due anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2018
Condividi
Condividi

I militari della Stazione di Chiaromonte (PZ), coadiuvati da quelli della Stazione di Roma Tor Bella Monaca, nel pomeriggio del 2 settembre 2018, hanno posto agli arresti domiciliari, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal GIP presso il Tribunale di Lagonegro, una donna 23enne, di origine rumena, responsabile di un furto all’interno di un’abitazione, avvenuto il 30 marzo a Fardella (PZ).

L’arresto è maturato a seguito di un’intensa attività investigativa, tecnica e tradizionale, che ha permesso ai militari di identificare della donna che, unitamente ad una complice, si era introdotta all’interno dell’abitazione occupata da due anziani coniugi (87 e 84 anni) i quali, dopo essere stati distratti con raggiri, venivano derubati di 12 mila euro in contanti e una carta postepay, con cui venivano compiuti prelievi nella zona di Roma.

Le indagini sono state avviate subito dopo la denuncia delle vittime ed ha  ha permesso di raccogliere riscontri ed elementi, condivisi dalla Autorità Giudiziaria di Lagonegro nella misura cautelare nei confronti della donna, proveniente da Roma e in trasferta nel lagonegrese, gravemente indiziata di furto aggravato in abitazione, sostituzione di persona e uso fraudolento di carta di pagamento.

La denuncia delle vittime è di centrale importanza per assicurare alla Giustizia i malfattori, come dimostra il caso di specie.

Denunciare si può, denunciare si deve!

Per fronteggiare il fenomeno dei reati in danno di anziani, il Comando Legione Carabinieri “Basilicata” ha promosso da mesi una campagna di sensibilizzazione in tutti i Comuni della Regione a favore delle persone in età avanzata, onde dare loro strumenti di precauzione per non cadere in truffe e raggiri, invitando le vittime a rivolgersi alle stazioni Carabinieri per denunciare immediatamente le truffe subite. Le Stazioni Carabinieri, in tale quadro, sono dei veri e propri centri di prossimità e d’ascolto cui i Cittadini possono rivolgersi con fiducia.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2018 3 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato "Caffè Teseo", visione innovativa nel campo della salute mentale
Successivo Parte oggi la prima edizione della Scuola internazionale estiva di Dialettologia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?