Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondi Sanità, Napoli: "Realizzare i progetti al più presto"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fondi Sanità, Napoli: "Realizzare i progetti al più presto"
PoliticaSalute

Fondi Sanità, Napoli: "Realizzare i progetti al più presto"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Sono in arrivo in Basilicata quasi 10 milioni di euro (esattamente 9.932.613 euro) quale quota regionale delle risorse del Fondo sanitario vincolate agli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale, ai sensi dell’Accordo della Conferenza Stato-regioni del 2016, risorse che dopo il via libera del Ministero della Salute dovranno solo essere approvate dalla Conferenza Stato-regioni in programma domani 1 agosto”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale, Michele Napoli, che sottolinea “come tali stanziamenti dovranno essere utilizzati dalla nostra regione per la realizzazione di progetti diretti a migliorare la qualità dell’assistenza in materie quali l’umanizzazione dei percorsi assistenziali, l’assistenza domiciliare palliativa e la terapia del dolore garantendo, così, al paziente la continuità assistenziale tra hospice e domicilio, la prevenzione conformemente alle priorità del Piano nazionale della prevenzione approvato nel 2014, la dimensione cronica delle malattie mediante una gestione integrata dei servizi territoriali e ospedalieri, l’assistenza agli anziani in condizioni di non autosufficienza attraverso l’assistenza domiciliare integrata e le reti oncologiche”.

“Si tratta – spiega il Vice presidente del Consiglio regionale – di aree di intervento che rappresentano autentiche priorità del nostro sistema sanitario, rispetto alle quali la Basilicata non può oggi essere annoverata tra le regioni più virtuose, facendo registrare un livello qualitativo e quantitativo dei servizi tale da costringere molti utenti a pagare di tasca propria prestazioni cui hanno diritto per legge”.

“I progetti predisposti dalla nostra Regione, che hanno già conseguito una valutazione positiva del Ministero – conclude Napoli – devono essere realizzati al più presto, non solo per evitare eventuali disimpegni delle risorse finanziarie, ma anche e, soprattutto, per far fronte ai reali bisogni di assistenza sanitaria dei nostri cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Accordo della Conferenza Stato-regioni, basilicata, Fondo sanitario, Michele Napoli, ministero della salute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018 31 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consiglio comunale Potenza, nota dei consiglieri di maggioranza
Successivo Policoro: picchia la moglie e la minaccia di morte, arrestato 46enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?