Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Week end sulle strade: il rapporto delle forze dell'ordine tra arresti e deferimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Week end sulle strade: il rapporto delle forze dell'ordine tra arresti e deferimenti
Attualità

Week end sulle strade: il rapporto delle forze dell'ordine tra arresti e deferimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza hanno compiuto mirati servizi di controllo del territorio in materia di sicurezza stradale, procedendo a verifiche circa la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, nonché altre e diverse violazioni previste dal Codice della Strada.

- Advertisement -
Ad image

L’attività, disposta dal Comando Legione Carabinieri “Basilicata” ed eseguita dagli uomini del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, ovvero i Comandi di Compagnia competenti per i territori di Acerenza, Lagonegro, Melfi, Potenza, Senise, Venosa e Viggiano, col supporto di unità cinofile dei Carabinieri, è stata svolta sulle principali arterie stradali, ponendo particolare attenzione alle violazioni di cui agli artt. 186 e 187 C.d.S. – guida sotto l’influenza delle sostanze anzidette – ed ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

  • in Lavello (PZ), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da personale del Nucleo Operativo e Radiomobile di Venosa e dei Comandi Arma di Maschito (PZ) e Ripacandida (PZ), hanno tratto in arresto un 28enne del luogo, successivamente sottoposto agli arresti domiciliari, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo aver rinvenuto e sequestrato, durante la perquisizione effettuata, gr. 50 circa tra hashish e cocaina;
  • in Pignola (PZ), i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 26enne del posto, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per guida sotto l’effetto di stupefacenti;
  • in Pietragalla (PZ) ed in Oppido Lucano (PZ), i Carabinieri della Compagnia di Acerenza hanno deferito in stato di libertà un 66enne ed un 54enne del luogo, oltre ad un 31enne proveniente dal napoletano, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, i primi due, e rifiuto di sottoporsi all’accertamento per guida sotto l’effetto di stupefacenti, il terzo, oltreché denunciata all’A.G. una persona per porto illegale di un coltello;
  • in Trecchina (PZ), i Carabinieri della Compagnia di Lagonegro hanno segnalato all’Autorità Amministrativa tre persone responsabili di detenzione per uso personale di sostanza stupefacente, rinvenendo e sequestrando alcuni grammi di marijuana;
  • in Sant’Arcangelo (PZ), i Carabinieri della Compagnia di Senise hanno deferito in stato di libertà un 38enne di Missanello (PZ), per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, rinvenendo e sequestrando gr. 5 circa di cocaina, e porto illegale di un coltello, oltre ad altre 2 persone, anch’esse denunciate all’A.G per porto illegale di armi e ulteriori 8 soggetti deferiti alla medesima Autorità per disturbo alla “quiete pubblica”.

Nel complesso, oltre a quanto descritto, si è provveduto a ulteriori controlli che hanno portato all’emanazione dei seguenti provvedimenti:

  • 66 contravvenzioni elevate per diverse violazioni al Codice della strada;
  • 10 documenti di guida e/o circolazione ritirati;
  • 522 autovetture e 730 persone controllate;
  • 6 automezzi sottoposti a sequestro;
  • 37 perquisizioni personali e 17 veicolari;
  • 50 tra esercizi pubblici e circoli privati controllati.

Le forze dell’ordine comunicano altresì che “nei prossimi giorni, in concomitanza con la presenza sul territorio di un maggior numero di persone durante il periodo estivo, verranno svolte altre analoghe attività di istituto da parte dei Carabinieri, tese ad assicurare più controlli e migliori condizioni di sicurezza per l’utenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, Lavello, Pietragalla, Pignola, Sant’Arcangelo, trecchina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2018 30 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crolla muro a Potenza, evacuate 20 famiglie: tragedia sfiorata
Successivo Crollo muro via Maratea: il Sindaco ordina sgombero immediato dell’immobile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?