Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fca Melfi, domani prendono servizio in 140
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fca Melfi, domani prendono servizio in 140
Economia

Fca Melfi, domani prendono servizio in 140

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Tra domani e lunedì prossimo varcheranno per la prima volta il cancello dello stabilimento Fca di Melfi 250 nuovi assunti. I primi 140 prenderanno servizio domani e i restanti 110 la prossima settimana. Rispettato dunque il cronoprogramma concordato tra azienda e sindacati nel corso dell’incontro che si è tenuto martedì scorso a Melfi. Per il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, “questo nuovo contingente di assunzioni mette ulteriore carburante nel motore della ripresa economica e porterà vantaggi diretti e indiretti per tutto il territorio lucano e non solo.

Gerardo Evangelista
Gerardo Evangelista

Anche le assunzioni nelle aziende dell’indotto subiranno un’ulteriore accelerazione – continua Evangelista – ma bisogna attuare degli interventi mirati alla ripresa anche sul resto delle fabbriche della Basilicata. Oggi abbiamo una regione a due velocità con realtà in forte ascesa e realtà in forte declino. Istituzioni, imprenditori e sindacati devono lavorare insieme per attuare strategie di ripresa uniformi, ciascuno secondo le proprie competenze e responsabilità, avendo come unico obiettivo il bene comune”.
sata_fca
Il “miracolo Melfi” è stato anche al centro nei giorni scorsi, a Torino, del quinto incontro annuale dei sindacati metalmeccanici mondiali alla presenza di delegazioni sindacali provenienti da Argentina, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Usa e Svizzera. Lo stabilimento lucano, che nel biennio 2013-214 ha toccato il fondo con una produzione annua rispettivamente di 115 e 123 mila vetture, quest’anno, secondo le previsioni formulate dalla casa automobilistica, chiuderà con ogni probabilità il 2015 a quota 400 mila vetture prodotte, di cui 310 mila mini-suv (60% Jeep Renegade, 40% 500X) e 90 mila Punto, candidandosi a pieno titolo alla medaglia d’oro del Wcm (World class manufacturing). “Questa non è propaganda come dice qualcuno – conclude Evangelista – ma fatti concreti resi possibili dai lavoratori e da chi ha fatto il proprio ruolo di sindacalista fino in fondo”.
FIM CISL BASILICATA

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag assunzioni, fca, fiat, Fim Cisl, gerardo evangelista, marchionne, melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2015 14 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinema: il progetto Digital Light House tra i protagonisti del #GEOpenDay 
Successivo Unibas: a Matera la Summer School con la Yale University sui #bigdata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?