Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eni e Regione completano gli impegni del Protocollo d’Intenti del 1998
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Eni e Regione completano gli impegni del Protocollo d’Intenti del 1998
EconomiaIN EVIDENZA

Eni e Regione completano gli impegni del Protocollo d’Intenti del 1998

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Si è svolto martedì 5 giugno il Comitato paritetico presso la Regione Basilicata, a cui hanno preso parte il Presidente della Regione, Marcello Pittella, e i rappresentanti di Eni e Shell. Nel corso dell’incontro si è discusso dello stato di avanzamento del Protocollo d’Intenti del 1998, rispetto al quale è stato sottoscritto un Accordo a completamento degli impegni assunti dalle parti per l’erogazione degli ulteriori 39 milioni di euro, finalizzati ad interventi di sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Il Protocollo – il primo siglato in Italia tra un’impresa “oil&gas” e una Regione – prevedeva infatti interventi multisettoriali di sostenibilità e di tutela ambientale per un valore complessivo di 180 milioni di euro, di cui 141 già erogati ed oggetto di accordi attuativi.
In particolare, sono previsti progetti per il risparmio e la valorizzazione di una risorsa preziosa come l’acqua che vedono l’applicazione di soluzioni tecnologicamente innovative, che possono rappresentare un esempio di economia circolare tramite l’adozione di nuovo modello di gestione dell’acqua finalizzato al riutilizzo e recupero della risorsa idrica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Giugno 2018 6 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stadio Viviani: il punto sui lavori
Successivo Potenza: riappropriamoci del centro storico rinunciando ad alcune “comodità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?