Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Resto al Sud", Banca Popolare di Bari partner determinante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > "Resto al Sud", Banca Popolare di Bari partner determinante
Economia

"Resto al Sud", Banca Popolare di Bari partner determinante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Banca Popolare di Bari ha aderito alla Convenzione ABI-Invitalia per il finanziamento dei progetti imprenditoriali relativi alla misura agevolativa “RESTO AL SUD”.
Ne dà notizia l’istituto di credito con una nota nella quale si precisa che “Il progetto fa parte del programma “È un Paese per giovani”, avviato  dalla Banca   sin dallo scorso anno quale percorso di accelerazione, coaching e training manageriale per sostenere giovani talenti e start-up nel loro percorso di auto-imprenditorialità.

- Advertisement -
Ad image

In continuità con tale programma – prosegue la nota – la Banca Popolare di Bari promuoverà una serie di iniziative, anche con il coinvolgimento dei principali interlocutori dei territori interessati, in modo da dare ai giovani un concreto supporto per la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle Regioni del Mezzogiorno.
Verrà inoltre garantita, grazie all’innovativo modello di servizio sviluppato sull’integrazione della Rete commerciale e di tutti i canali digitali disponibili, un’assistenza informativa dedicata a promuovere le opportunità della misura “RESTO AL SUD” nonché offrire con soluzioni ad hoc un valido sostegno alla nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle principali Regioni del Mezzogiorno”.

Cosa prevede l’intervento di BPB

La misura copre i costi ammissibili di un progetto imprenditoriale per un importo massimo di 200.000 € per domande presentate da più soggetti in forma societaria (50.000 € nel caso di domanda presentata dal singolo giovane) e prevede:

  • un contributo a fondo perduto pari al 35% del programma di spesa ritenuto ammissibile;
  • un contributo a totale copertura degli interessi sul finanziamento bancario di ammontare pari al 65% del programma di spesa ritenuto.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Banca Popolare di Bari, resto al sud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018 18 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Era di Potenza l'operario morto in un incidente alla Marcegaglia
Successivo Fronte Dem Potenza: subito il bando per il Viviani o De Luca dovrà renderne conto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?