Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PetrolGate. Presenza di sostanze cancerogene nell'aria: lo sostiene il consulente della Procura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > PetrolGate. Presenza di sostanze cancerogene nell'aria: lo sostiene il consulente della Procura
CronacaIN EVIDENZA

PetrolGate. Presenza di sostanze cancerogene nell'aria: lo sostiene il consulente della Procura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Secondo il consulente della Procura della Repubblica di Potenza, Francesco Tomei, nell’aria circostante il Centro Olio di Viggiano sarebbero state rilevate sostanze cancerogene dannose per i lavoratori e i residenti non emersi dalla valutazione dei rischi che sarebbe stata effettuata in maniera non corretta.
Secondo quanto alcune testate giornalistiche hanno pubblicato sull’inchiesta in corso coperta (almeno dovrebbe essere) da segreto istruttorio, i dati allarmanti sarebbero emersi dai verbali su di accertamento delle violazioni in materia di sicurezza e igiene redatti dall’Ispettorato del lavoro, trasmessi all’Ufficio Minerario del Ministero dello Sviluppo Economico.
Sulla base di queste relazioni, l’organo ministeriale avrebbe in un primo momento trasferito alcuni lavoratori del Cova a mansioni diverse, provvedimento poi revocato.
Eni, che smentisce questo trasferimento, ribadisce che nel centro Oli di Viggiano “ sono sempre stati effettuati i necessari controlli e le verifiche ispettive già dal 2012 e che gli interventi sono stati effettuati sulla base delle evidenze tecniche, documentate e presentate agli organi giudiziari”.
Mentre prosegue il processo che vede indagate numerose persone e società, tra le quali la stessa Eni, da rilevare che il giudice per le indagini preliminari, Michela Petrocelli, ha respinto la richiesta di incidente  probatorio fatta dalla società petrolifera ritenendo che sia stata presentata non nei termini. Doveva essere fatto – secondo il Gip – nel 2015 quando la Procura ha notificato alle parti la documentazione relativa al processo.

- Advertisement -
Ad image

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag cova, eni, petroliogate, tribunale potenza, Ufficio Minerario del Ministero dello Sviluppo Economico., Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2018 9 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sui loculi a Potenza. Revocati domiciliari ad ex dirigente del Comune
Successivo Giornata nazionale dell'Unitalsi. Una piantina d'ulivo per offrire un'occasione di felicità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?