Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà firmato a Matera da Renzi il Patto della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sarà firmato a Matera da Renzi il Patto della Basilicata
Politica

Sarà firmato a Matera da Renzi il Patto della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Sarà firmato a Matera, e non a Maratea come previsto in un primo momento, dal presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e dal Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, il Patto per la Basilicata.
La cerimonia è prevista per le 16,30 al teatro Duni. Alla firma del patto per la Basilicata, che prevede interventi poer quattro miliardi di euro (vedasi precedente articolo), viene data una importanza strategica.
Lo fa il Pd della Basilicata in una nota, con la quale rivolge un caloroso saluto di benvenuto al segretario nazionale Matteo Renzi.
L’importo previsto – si precisa – consentirà di porre in essere gli investimenti più urgenti e improrogabili per i cittadini lucani per quanto attiene ad infrastrutture, ambiente, digitale, sviluppo produttivo, turismo, cultura e welfare.
Si tratta di un segnale importante d’attenzione verso la Basilicata da parte del governo nazionale, che si esplicherà anche attraverso il Masterplan, uno strumento inedito che attribuisce risorse alle Regioni nell’ambito di un progetto unitario e di una visione strategica chiara per il futuro.
La nota del Pd lucano conclude con l’auspicio che “la lungimirante azione di governo di Renzi continui a guardare con attenzione alle peculiari esigenze di sviluppo del territorio lucano.
Diversa la posizione di Sinistra Italiana che, in occasione della visita di Renzi a Matera, ha organizzato un sit-in di protesta a Matera, al quale parteciperanno i propri parlamentari e militanti di “Possibile”, partito politico italiano di centrosinistra, fondato il 21 giugno 2015 a Roma, il cui ispiratore è Giuseppe Civati.
Analoghe iniziative sono previste a Potenza in piazza Mario Pagano alle 19,30 e a Maratea, alle 19, in piazza Biagio Vitolo (quest’ultima potrebbe essere annullata, in considerazione del fatto che Renzi non andrà più nella cittadina tirrenica, come in un primo momento previsto – n.d.r.)

La protesta è motivata dal fatto che – come si precisa in una nota – “al di là delle roboanti cifre circolate nei mesi scorsi e riproposte in queste ore senza che, a 48 ore dalla stipula, si conosca il reale contenuto del documento che la Regione e il Governo si appresterebbero a firmare, emerge in maniera evidente la distanza fra gli annunci e la realtà. La Basilicata stenta a rispondere alla crisi economica e sociale degli ultimi anni, a cui si aggiunge la crisi morale portata alla luce anche di recente con l’inchiesta sul petrolio. D’altra parte, – sostengono i responsabili di Sinistra Italiana –  lo stesso successo realizzato con la designazione di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, rischia di risolversi nell’incomprensibile immobilismo dell’amministrazione comunale, in forte e speculare sintonia con l’atteggiamento a dir poco statico del governo regionale”.
Sulle richieste a Renzi da parte di Cgil Cisl Uil vi rimandiamo ad un precedente articolo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag giuseppe civati, marcello pittella, matera, matteo renzi, possibile, Sinistra Italiana, teatro duni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2016 2 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Otto lucani insigniti della "Stella al merito del lavoro"
Successivo Alla guida in stato di ebrezza, cerca di evitare posto di blocco: denunciato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?