Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori
Senza categoria

“Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori

Redazione Web 27 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 27 luglio 2025 – “Un cuore sicuro per tutti: proteggiamo ogni battito”: è questo lo slogan dell’iniziativa messa in campo dall’amministrazione comunale di Tito, nell’ambito del progetto “Tito Città Cardioprotetta”, realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Carical e presentato nella sala consiliare.

- Advertisement -
Ad image

All’iniziativa hanno preso parte il Sindaco Fabio Laurino, il consigliere comunale Gerardo Laurenzana, Elimina Latella (rappresentante Fondazione Carical), il dott. Pietro Grieco (specialista in cardiologia ed aritmologia) e il dott. Libero Mileti (primario di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Carlo di Potenza).

Sul territorio comunale sono stati installati dei defibrillatori da utilizzare in caso di emergenza. Sono situati in: Piazza della Repubblica, Centro per la creatività Cecilia, Municipio e Parco Benessere. A questi si aggiunge un defibrillatore presso l’Istituto Comprensivo di Tito in sostituzione di quello già in dotazione.

Inoltre saranno organizzati corsi di formazione BLSD rivolti a tutta la cittadinanza.
Corsi gratuiti finalizzati ad aumentare il numero di potenziali soccorritori, in grado di riconoscere un arresto cardiaco, iniziare le compressioni toraciche e applicare al più presto un DAE.

Durante la serata di presentazione del progetto è stato spiegato che il tempestivo utilizzo del DAE riduce del 30% i decessi causati da arresto cardiaco. In particolare sia il dott. Mileti che il dott. Grieco hanno sottolineato l’importanza dell’agire immediato in caso di attacco cardiaco.

Nell’ambito del progetto, il Comune di Tito continuerà a lavorare nell’ottica di divulgare il concetto di svolgere una vita ‘sana’, puntare sulla prevenzione, supportando le attività sportive e migliorarle, oltre a promuovere giornate sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e non solo.

Tutti i defibrillatori sono mappati ed è possibile consultare la mappa disponibile sul sito www.comune.tito.pz.it nell’apposita sezione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 27 Luglio 2025 27 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte la stagione a La Grancia con la rappresentazione de “La Storia Bandita”
Successivo Al Museo Archeologico Nazionale D. Adamesteanu di Potenza inaugurazione della mostra “Nero a colori” di Roberto Zito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?