Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Realtà lucane protagoniste del progetto “Up-Rural”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Realtà lucane protagoniste del progetto “Up-Rural”
Cultura ed Eventi

Realtà lucane protagoniste del progetto “Up-Rural”

Per costruire un'Europa più verde, digitale, inclusiva e sostenibile

Redazione Web 22 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 febbraio 2024 – Si avvia a conclusione ‘Up-Rural’ il progetto, finanziato da Erasmus Plus, per creare comunità rurali più resilienti e dinamiche, capaci di affrontare le sfide del futuro e contribuire alla costruzione di un’Europa più verde, digitale, inclusiva e sostenibile.
Coinvolte nell’iniziativa anche le piccole realtà della Basilicata grazie al lavoro svolto da  Exeo Lab, azienda lucana che ha preso parte al progetto in collaborazione con altri 7 partner provenienti da 6 realtà europee: ‘Synthesis’  da Cipro;  ‘Innohive’ della Grecia; ‘Ballyhoura development’  dall’Irlanda; ‘SC Edufor srl, Gal Napolca Porolissum’  dalla Romania e  ‘Geinnova’ dalla Spagna.

Fondamentale l’attività svolta a sostegno dei gruppi svantaggiati e vulnerabili individuati sui territori, attraverso percorsi formativi online combinati con azioni di apprendimento  svolti all’estero per mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Per ogni modulo, – si precisa in una nota – tutti i partecipanti hanno ottenuto un Open Badge,  finale rilasciato in conformità al framework europeo EQF Livello 5.
Decisivo anche  il coinvolgimento dei Gruppi di Azione Locale (Gal) per favorire la connessione delle aree rurali con le iniziative europee e stimolare l’innovazione e la partecipazione delle comunità locali.
Investire nel capitale umano si è dimostrato essenziale per favorire una transizione efficace verso un’economia circolare e sostenibile.
Le sfide affrontate dalle comunità rurali, come il declino demografico e l’accesso limitato ai servizi essenziali, hanno reso urgente il bisogno di investire nel loro sviluppo e nell’adattamento alle nuove dinamiche economiche e ambientali.
Il recente report di ricerca del progetto ha confermato l’interesse da parte dei Paesi partner nel promuovere le green skills, evidenziando la necessità di formare professionisti specializzati nell’economia verde.
Altro obiettivo di ‘Up- Rural’, quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla transizione verso un’Europa più sostenibile.
A tal fine sono stati offerti gratuitamente corsi online su temi come gli obiettivi del New Deal Europeo e l’Agenda 2030 e la creazione di relazioni con gli stakeholder della comunità. In definitiva grazie alla formazione ed alle attività pratiche offerte, il progetto ‘Up-Rural’ ha rappresentato davvero un passo in avanti significativo verso l’implementazione di attività locali per la transizione green e digitale.
Questo impegno – conclude la nota – si è dimostrato cruciale, data la crescente importanza della sostenibilità ambientale nel mercato del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Redazione Web 22 Febbraio 2024 22 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per l’Adoc ingiustificati gli aumenti delle assicurazioni auto
Successivo Fermare genocidio a Gaza. Iniziativa Comitato per la Pace a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?