Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Picerno | Sarebbero responsabili di tutta una serie di furti i tre albanesi fermati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Picerno | Sarebbero responsabili di tutta una serie di furti i tre albanesi fermati dai Carabinieri
CronacaIN EVIDENZA

Picerno | Sarebbero responsabili di tutta una serie di furti i tre albanesi fermati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 marzo 2023 – Tre persone di nazionalità albanese sono state fermate fermate a Picerno dai Carabinieri.
Si ritiene che potrebbero essere componenti della banda che da settimana sta terrorizzando la comunità picernese per tutta una serie di furti che si sono verificati in paese.
I tre, non arrestati ma in stato di fermo presso la Compagnia di Potenza, sono stati bloccati stamattina dai Carabinieri della Compagnia di Potenza e della Stazione di Picerno, verso le ore 5:30.
La ricostruzione dei fatti.
Ieri, come sta capitando da tempo, i ladri hanno tentato diversi furti e sono stati visti dai cittadini, anche presso strada Assunta, dove un uomo se li è trovati di fronte dietro la siepe di casa.
Sono fuggiti verso le 20:40. Sulle loro tracce i Carabinieri, che alle 22, lungo la SP 94 (non lontano dallo svincolo di Picerno-Perolla del raccordo Sicignano-Potenza) sono riusciti a individuare un’auto, una 500 XL, con a bordo una persona.
Controllata, senza alcun elemento, è stata rilasciata. Successivamente però sono giunte altre segnalazioni. I ladri, nel tentativo di fuggire in nottata per raggiungere il raccordo Sicignano-Potenza in direzione Campania, si sono cappottato con l’auto in una curva.
Il mezzo è andato distrutto, tanto che si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Nessuna traccia degli occupanti perché gli stessi hanno tentato di fuggire a piedi lungo la SP 94. Ma grazie alle segnalazioni dei cittadini e alla presenza e al pronto intervento dei Carabinieri, guidati dal Maggiore Alberto Calabria, sono stati bloccati a piedi, lungo la Provinciale, dopo che hanno tentato una breve fuga.
i tre uomini non hanno spiegato la loro presenza. Si tratta di tre persone giovani, poco più che ventenni, provenienti dal casertano. Per tutti e tre è scattato lo stato di fermo.
Sono in corso ulteriori accertamenti per capire se per i tre potrà scattare l’arresto su disposizione del Magistrato di turno della Procura di Potenza.
Viene così ripagato l’importante lavoro svolto dai Carabinieri sul territorio, dal momento che questi ladri sono veri professionisti e in molti casi riescono a volatilizzarsi grazie alle ore notturne e al buio. Ai militari dell’Arma sono giunte le congratulazioni del sindaco, Giovanni Lettieri. Per gli abitanti di Picerno si spera il ritorno alla normalità. 

Fonte: Claudio Buono, Melandro News

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

Tag furti a picerco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2023 18 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti censurato da YouTube | Chiesto l’intervento di Ordine dei Giornalisti e Assostampa
Successivo Giovanni Lettieri nuovo segretario del Pd di Basiicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?