Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori
Senza categoria

“Tito città cardioprotetta”: sul territorio cinque defibrillatori

Redazione Web 27 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 27 luglio 2025 – “Un cuore sicuro per tutti: proteggiamo ogni battito”: è questo lo slogan dell’iniziativa messa in campo dall’amministrazione comunale di Tito, nell’ambito del progetto “Tito Città Cardioprotetta”, realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Carical e presentato nella sala consiliare.

- Advertisement -
Ad image

All’iniziativa hanno preso parte il Sindaco Fabio Laurino, il consigliere comunale Gerardo Laurenzana, Elimina Latella (rappresentante Fondazione Carical), il dott. Pietro Grieco (specialista in cardiologia ed aritmologia) e il dott. Libero Mileti (primario di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Carlo di Potenza).

Sul territorio comunale sono stati installati dei defibrillatori da utilizzare in caso di emergenza. Sono situati in: Piazza della Repubblica, Centro per la creatività Cecilia, Municipio e Parco Benessere. A questi si aggiunge un defibrillatore presso l’Istituto Comprensivo di Tito in sostituzione di quello già in dotazione.

Inoltre saranno organizzati corsi di formazione BLSD rivolti a tutta la cittadinanza.
Corsi gratuiti finalizzati ad aumentare il numero di potenziali soccorritori, in grado di riconoscere un arresto cardiaco, iniziare le compressioni toraciche e applicare al più presto un DAE.

Durante la serata di presentazione del progetto è stato spiegato che il tempestivo utilizzo del DAE riduce del 30% i decessi causati da arresto cardiaco. In particolare sia il dott. Mileti che il dott. Grieco hanno sottolineato l’importanza dell’agire immediato in caso di attacco cardiaco.

Nell’ambito del progetto, il Comune di Tito continuerà a lavorare nell’ottica di divulgare il concetto di svolgere una vita ‘sana’, puntare sulla prevenzione, supportando le attività sportive e migliorarle, oltre a promuovere giornate sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e non solo.

Tutti i defibrillatori sono mappati ed è possibile consultare la mappa disponibile sul sito www.comune.tito.pz.it nell’apposita sezione.

Potrebbe interessarti anche:

Rotonda eletta da Feries Capitale Rurale Italiana 2025

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Redazione Web 27 Luglio 2025 27 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte la stagione a La Grancia con la rappresentazione de “La Storia Bandita”
Successivo Al Museo Archeologico Nazionale D. Adamesteanu di Potenza inaugurazione della mostra “Nero a colori” di Roberto Zito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?