Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, proclamato lo stato di agitazione della Polizia Locale: chiesto incontro urgente al Prefetto  
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, proclamato lo stato di agitazione della Polizia Locale: chiesto incontro urgente al Prefetto  
POTENZA

Potenza, proclamato lo stato di agitazione della Polizia Locale: chiesto incontro urgente al Prefetto  

Redazione 18 Luglio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – I sindacati Cgil, Cisl e Uil, unitamente a Csa e Cse- Flpl, hanno proclamato lo stato di agitazione della Polizia Locale di Potenza che – si legge in una nota – “da anni, vive una serie di gravi criticità che contribuiscono a minare l’efficacia e l’efficienza del servizio svolto, quali la drammatica carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro divenuti ormai abnormi tanto che in alcuni giorni della settimana il personale non riesce a garantire con continuità anche i compiti più specifici e peculiari”.

- Advertisement -
Ad image

“Ciò nonostante – affermano le sigle sindacali – già da tempo i lavoratori vengono periodicamente impiegati d’ufficio in particolari attività in prolungamento d’orario di lavoro come servizi ad alto impatto, eventi e manifestazioni civili, religiose e sportive. Da ultimo, l’amministrazione comunale – senza dare risposte concrete neanche a una parte delle criticità indicate – ha manifestato la propria volontà unilaterale di “ampliare” e/o “prolungare” l’orario di lavoro della polizia locale anche in orari serali e notturni con il prolungamento dell’orario di lavoro di tre ore fino alle 01:00, prioritariamente da luglio a settembre, tutti i venerdì e sabato, aprendo di fatto la strada a un possibile terzo turno. Una decisione a cui i lavoratori e le lavatrici, riuniti in assemblea, si dicono assolutamente contrari proprio a causa della drammatica carenza di personale e del già opprimente carico di lavoro incombente tanto negli ordinari servizi esterni quanto all’interno degli uffici specialistici, tenuto conto che attualmente il 50-60% degli ordinari “servizi esterni” della polizia locale del capoluogo di regione vengono svolti da lavoratori “precari” assunti a tempo determinato”.

Per i sindacati l’intervento della polizia locale oltre l’orario esporrebbe i lavoratori tutti a intuibili rischi personali nonché ad incertezze operative tali per cui, al momento, non v’è alcuna garanzia che i lavoratori impiegati nei citati “prolungamenti” di orario di lavoro possano poi beneficiare dei necessari e dovuti periodi di riposo senza correre il “rischio” di essere impiegati anche la sera successiva nello stesso tipo di servizio. A tal proposito, sembrerebbe non esservi neppure alcuna certezza che tali stravolgimenti di orario garantiscano la conservazione di alcuni importanti istituti contrattuali quali la “turnazione” e “reperibilità” che danneggerebbero oltremodo il salario dei lavoratori stessi, senza contare il conseguente “stravolgimento” del lavoro ordinario.

Per questi motivi i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione, diffidando contestualmente l’amministrazione comunale di Potenza dal disporre turni di lavoro che vadano oltre le sei ore giornaliere e comunque non oltre le 36 ore settimanali. Cgil, Cisl, Uil, Csa e Cse- Flpl ai sensi della legge 146 “procedure di conciliazione e raffreddamento” hanno chiesto un incontro urgente al prefetto di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Redazione 18 Luglio 2025 18 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, arrestato 42enne per lesioni aggravate ai danni della ex
Successivo Apt Basilicata, al via Airport Travel Experience: a Bari il primo “Meta Mirror”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?