Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavori dell’Anas su Basentana alla periferia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lavori dell’Anas su Basentana alla periferia di Potenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Lavori dell’Anas su Basentana alla periferia di Potenza

Redazione Web 25 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 25 maggio 2024 – Lungo la strada statale 407 “Basentana” sono in corso i lavori di manutenzione programmata sul viadotto “Basento” tra il km 3,400 ed il km 4,360, nel territorio comunale di Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento –  per un investimento complessivo di oltre 6,7 milioni di euro – riguarda, nel dettaglio, ilrinforzo strutturale di solette e pulvini, il risanamento corticale di pile e spalle, la demolizione e la ricostruzione dei cordoli porta-barriere con nuove barriere di sicurezza, la sostituzione degli appoggi ed infine il rifacimento della nuova pavimentazione, con relativa segnaletica e giunti di dilatazione.

In particolare, nella giornata di ieri (come disposto con specifica Ordinanza) sono state eseguite operazioni di sollevamento degli impalcati per la successiva installazione dei nuovi appoggi strutturali, che hanno richiesto il supporto del personale su strada per il pilotaggio temporaneo della circolazione.

I lavori – che rientrano nell’ambito del potenziamento dell’Itinerario Basentano (compreso il Raccordo Autostradale Sicignano-Potenza) ed innalzamento dell’accessibilità alla città capoluogo di regione, per un investimento complessivo di 40 milioni di euro – proseguiranno fino alla fine dell’anno, mediante restringimento delle carreggiate, con chiusura delle corsie di marcia e permetteranno di implementare gli standard di percorribilità e sicurezza della intera infrastruttura.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 25 Maggio 2024 25 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Finti dipendenti delle Poste truffano anziana, arrestati dai Carabinieri
Successivo IL Vescovo Carbonaro tra i giovani a Potenza: “Non ho ricette, ma camminiamo insieme”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?