Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Approvato piano manutenzione aree verdi della città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Approvato piano manutenzione aree verdi della città
Ambiente e Territorio

Matera | Approvato piano manutenzione aree verdi della città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 maggio 2021 – La giunta comunale di Matera ha approvato il progetto di manutenzione ordinaria integrata e coordinata delle aree verdi della città. Si tratta di un programma triennale che comporterà *9 ano, parchi e cimiteri comunali.

La manutenzione ordinaria delle aree verdi – si precisa in una nota dell’Ufficio Stampa del Comune – prevede la suddivisione in due lotti funzionali:
il primo comprende le zone di Matera nord e il secondo quelle di Matera sud e dei borghi.
Nel progetto rientrano lo sfalcio dell’erba, la rifilatura dei bordi di aiuole e marciapiedi, la rifinitura del taglio dell’erba alla base di alberi, siepi e cespugli, la pulizia straordinaria delle caditoie, delle griglie e dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, la sistemazione delle aiuole, le potature ordinarie di alberature, siepi e cespugli, la manutenzione ordinaria e la pulizia degli arredi urbani, l’irrigazione delle aree verdi e la manutenzione deli impianti d’irrigazione, la piantumazione e messa a dimora di piante ed essenze arboree nelle fioriere.

Il terzo lotto funzionale del progetto concerne la manutenzione ordinaria dei parchi Quattro Novembre, Quattro Evangelisti, Macamarda, Lanera, Castello, Boschetto e villa dell’Unità d’Italia. Il progetto comprende anche la gestione e il servizio di guardiania.

L’ultimo lotto, invece, attiene la manutenzione delle aree verdi dei cimiteri di contrada Pantano e via Quattro Novembre.

“Il programma triennale del servizio di manutenzione delle aree verdi consente di superare la logica delle proroghe, e di pianificare la gestione del verde attraverso progetti e azioni a lungo termine – afferma il sindaco, Domenico Bennardi -. Si tratta di una attività strategica per migliorare la qualità dell’ambiente urbano, sia dal punto di vista del decoro che della fruizione, avendo inserito nel progetto anche la gestione dei parchi e dei servizi che vi sono compresi.
E’ un ulteriore e importante passaggio che segue l’approvazione del Regolamento e del Piano del verde. La suddivisione in lotti funzionali e la progettazione per aree distinte rappresentano la base concreta per guidare la riqualificazione degli spazi pubblici e aiutare a migliorare la convivenza e il benessere”.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente e Sostenibilità, Lucia Summa, secondo la quale “il progetto approvato contribuisce a dare una nuova definizione del sistema del verde urbano”.

“L’Amministrazione comunale – prosegue Summa – ha avviato una gestione consapevole delle aree verdi, attraverso un programma che permette di porre in essere azioni e interventi pianificati per la tutela, il controllo e il mantenimento delle reti del verde urbano, scongiurando la ricorrente problematica dell’erba alta ad inizio stagione, valorizzando le risorse umane attraverso percorsi professionalizzanti”.  

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2021 26 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci | Intensificati i controlli dei Carabinieri nel fine settimana
Successivo Ritorna a Potenza il Football Camp 2021 di Carlos França
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?