Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fca Melfi | I sindacati chiedono garanzie in previsione della ripresa produttiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fca Melfi | I sindacati chiedono garanzie in previsione della ripresa produttiva
Economia

Fca Melfi | I sindacati chiedono garanzie in previsione della ripresa produttiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 aprile 2020 – L’Fca effettuerà nello stabilimento di Melfi attività di ricerca e sviluppo su Jeep Compass e Renegade modelli ibridi, attività che sono già in corso di svolgimento nello stabilimento nei reparti “pilotino” e “affidabilità”.
Comunicazione è stata inviata al Prefetto come prevedono le procedure in atto.
Ne danno notizia in una nota i sindacati FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGL-AQCF a conclusione di una video conferenza svoltasi nel pomeriggio.

A partire da lunedì 27, condizione essenziale e imprescindibile per poter produrre i veicoli prototipali ibridi è procedere preliminarmente allo svuotamento delle linee produttive dello Stabilimento di Melfi mediante il completamento della costruzione di circa 600 veicoli 500X, Jeep Renegade e Jeep Compass in versioni non ibride che attualmente occupano e impegnano le linee di produzione dello Stabilimento.

Tale svuotamento dei modelli ibridi verrà effettuato da lunedì 27 aprile a giovedì 30 aprile e coinvolgerà mediamente 750 lavoratori al giorno.

Mentre scriviamo è in corso un incontro con la RSA per verificare i numeri e l’organizzazione del lavoro per la prossima settimana e nella giornata di domani, venerdì 24 aprile, sarà convocato  il comitato della sicurezza che, come previsto dal protocollo sottoscritto dalle parti, verificherà l’applicazione in toto delle norme contenute nel protocollo stesso per poter ripartire garantendo la totale sicurezza a cui è subordinata la ripresa.

La ripresa produttiva – sostengono i responsabili sindacali – implica anche che la filiera dei trasporti si rimetta in moto in sicurezza e a tal fine, le Organizzazioni Sindacali, chiedono un incontro urgente con la Regione Basilicata e con la Regione Puglia per trattare della questione della mobilità dei lavoratori che devono essere tutelati in modo adeguato durante il tragitto casa-lavoro.

Le OO.SS. ribadiscono che, al di là delle comunicazioni alle Prefetture in relazione ai codici Ateco in merito a ricerca e sviluppo, la reale ripresa produttiva è affidata esclusivamente al Governo che speriamo in tempi brevi emani le regole univoche e chiare per la partenza della fase due.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni
Successivo Matera | Buoni spesa, chiusi i termini per la presentazione delle domande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?