Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Altra interruzione della produzione alla Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Altra interruzione della produzione alla Fca di Melfi
Economia

Altra interruzione della produzione alla Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019
Condividi
Condividi

La Fca di Melfi ha comunicato all’esecutivo di stabilimento lo stop di ulteriori 8 turni di lavoro relativamente al mese di agosto, la cui copertura sarà attraverso il contratto di solidarietà per tutti i lavoratori interessati allo stesso.

- Advertisement -
Ad image

Lo stop, legato all’andamento di mercato e più complessivamente alla situazione tecnico produttivo organizzativa partirà: “dalle ore 22.00 di venerdì 2 agosto alle ore 6.00 di domenica 4 agosto; dalle ore 6.00 di lunedì 26 agosto alle ore 14.00 di lunedì 26 agosto; dalle ore 6.00 di sabato 31 agosto alle ore 6.00 di domenica 1 settembre”.

Lo rende noto la Uilm Basilicata, specificando in una nota che “continua la flessione degli ordini visti gli 8 turni di fermata coperti attraverso il contratto di solidarietà che determinano una riduzione di circa 3.440 vetture.
Lo stabilimento di Melfi inoltre chiuderà per ferie collettive a partire dalle ore 6.00 di domenica 4 agosto fino alle ore 6.00 del 26 agosto.
“Noi della Uilm di Basilicata, nonostante un primo semestre con una flessione degli ordini e quindi con un calo evidente, – si precisa nella nota sindacale – siamo fiduciosi che gli investimenti già in atto all’interno dello stabilimento di Melfi, l’adozione delle nuove tecnologie ibride/elettriche e soprattutto l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass saranno determinanti per lo sviluppo dello stabilimento di Melfi al fine di renderlo sempre più strategico in un mercato più globale e ciò potrà consentire non solo il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, ma siamo anche convinti che ciò potrà dare una risposta alla “fame di lavoro” che caratterizza il nostro territorio.

Il periodo feriale coincide anche con l’ultimazione di gran parte dei lavori all’interno dello stabilimento di San Nicola di Melfi e ciò rappresenta e attesta la concretezza degli investimenti all’interno di Fca Melfi; dal mese di settembre verranno realizzate le preserie e il nuovo anno si aprirà con la salita produttiva dei nuovi modelli. Dunque i prossimi mesi saranno determinanti anche per quanto riguarda il piano di formazione e riqualificazione professionale di tutte le maestranze all’interno di Fca Melfi, e ciò è fondamentale e soprattutto sinergico alla nuova realtà industriale, che potrà risultare vincente solo se si pone al centro la qualità e la professionalità di tutti i lavoratori di Melfi che negli anni, con abnegazione, hanno dimostrato di essere protagonisti dei 25 anni della storia industriale di Melfi”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2019 26 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il senatore Pasquale Pepe (Lega) eletto Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia
Successivo Bottega delle Fratte sbarca a Maratea per le Giornate del Cinema Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?