Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.
Cronaca

Maltempo. Non nevica, ma rimane il pericolo ghiaccio.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio una nevicata improvvisa ha interessato il tratto lucano dell’Autostrada del Mediterraneo. Nel tratto Padula-Frascineto è scattato il codice giallo, come previsto in queste occasioni.

- Advertisement -
Ad image

Nella giornata di ieri il tempo è comunque migliorato. Sin dalle prime ore ha spesso di nevicare, facilitando il compito dei mezzi dell’Anas, della Provincia e dei Comuni per rendere percorribile la rete viaria.

A Potenza l’Acta ha operato con tutti i suoi uomini sin dalle prime ore della mattinata. Nel capoluogo di regione il traffico è scorso senza problemi. Qualche difficoltà nelle contrade.

Con il calare della sera e il conseguente abbassamento della temperatura, è il ghiaccio l’insidia maggiore, ragion per cui si raccomanda la massima prudenza soprattutto nei tratti di montagna.
Spesso anche lo spargimento di sale non risolve il problema, come fanno sapere i tecnici addetti alla manutenzione delle strade.

I Comuni nei quali oggi, venerdì 11 gennaio, le scuole rimarranno chiuse
Per il perdurare del maltempo, le scuole rimarranno chiuse anche oggi, venerdì 11 gennaio, nei Comuni di: Rivello, Pietrapertosa, San Chirico Raparo, Episcopia, San Fele, Terranova del Pollino, Marsiconuovo, Marsicovetere, Moliterno, Lauria (tranne asili nido), Laurenzana, Senise, Stigliano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Tricarico, Brindisi di Montagna, San Severino Lucano, Castelsaraceno.
Scuole aperte a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag Autostrada del Mediterraneo, MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2019 11 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Santarsiero: sia Pittella ad aprire un nuovo corso del centrosinistra lucano
Successivo "Palazzo Italia" a Bucarest, ponte tra i Balcani e la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?