Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assegnati i Premi Unpli Basilicata 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Assegnati i Premi Unpli Basilicata 2018
Cultura ed Eventi

Assegnati i Premi Unpli Basilicata 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Assegnati i Premi Unpli Basilicata 2018. La commissione, presieduta dal direttore musicale nazionale Unpli  Maestro Pasquale Menchise e coordinata dal presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, si è riunita al museo Divina Bantia di Banzi (Potenza) – premio Unpli Basilicata come miglior complesso storico monumentale 2016 – alla presenza del sindaco di Banzi Nicola Vertone e del presidente della Pro Loco “Amici di Ursone” di  Banzi Giulio Carcuro.

- Advertisement -
Ad image

 “Il Premio Unpli, giunto alla diciassettesima edizione – spiega Rocco Franciosa –  è l’occasione per il mondo Pro Loco lucano di omaggiare e ringraziare le personalità lucane che si sono  particolarmente distinte in ambito nazionale e regionale per l’impegno nel campo culturale, scientifico, artistico e imprenditoriale e che danno  lustro alla nostra regione insieme al titolare di un complesso storico monumentale restaurato e reso fruibile al pubblico”.

Le candidature pervenute dalle Pro Loco sono state esaminate dalla commissione composta da Pasquale Menchise, Rossana Santoro, Saveria Catena, Maria Teresa Prestera, Vincenzo Losasso, Vito Sabia e Rocco Franciosa

I VINCITORI DEL PREMIO unpli basilicata 2018
Marta Ragozzino, direttrice del Polo Museale della Basilicata su proposta dell’intero Comitato Unpli regionale;
Luigi Di Gianni, regista e documentaristasu proposta della Pro Loco di Genzano di Lucania;
Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e linguistica dell’Università degli studi della Basilicata e direttrice del Centro interuniversitario di ricerca in dialettologia  su proposta dalla Pro Loco di Viggiano;
Giuseppe Palumbo, fumettista su proposta della Pro Loco di Filiano;
Peppone Calabrese, co-conduttore di Linea Verde Rai su proposta dalla Pro Loco di Barile.

Comune di Tolve al quale è andata la menzione speciale per la sezione “Monumenti” per il Convento dei Cappuccini su proposta della stessa Pro Loco cittadina.

“A nome dell’intera commissione – sottolinea il Maestro Menchise – esprimiamo viva gratitudine a tutti i premiati per la loro costante attività tesa allo sviluppo sociale e alla crescita culturale della nostra regione”.

La XVII edizione del Premio Unpli Basilicata è realizzata con il patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con la BCC Basilicata, main partner dell’iniziativa, con la Pro Loco “Federico II” di Melfi.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 16 dicembre 2018 alle ore 10 nella Sala del Trono del Castello di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag premi unpli Basilicata 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2018 10 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mattia M5s: "in Basilicata supereremo il 44% delle ultime politiche"
Successivo Cercansi artigiani specializzati ma non si trovano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?