Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"
Economia

Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018
Condividi
Condividi

In merito allo sciopero indetto da alcuni dipendenti della Venum 3.0 (LEGGI) riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’azienda.

- Advertisement -
Ad image

“Una parte dei dipendenti dell’azienda Venum 3.0 Srl esprime pieno dissenso alle dichiarazioni di alcuni colleghi, diramate con ogni mezzo nei giorni scorsi, esprimendo, al contempo, la piena fiducia e sostegno nei progetti aziendali che, al momento, possono rappresentare il vero futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti.

Si tiene a ribadire che molte delle dichiarazioni esposte sono infondate e frutto di un’espressione puramente individuale. In particolare, le criticità che hanno coinvolto i lavoratori dipendono da una dura congiuntura economico finanziaria riguardante l’azienda axélero S.p.A., unica committenza di Venum 3.0 S.r.l.

Le retribuzioni arretrate sono tre e non cinque (la quarta scade a fine novembre), come erroneamente indicato in molte pagine dei giornali (e non solo!) e la situazione di crisi ha avuto inizio a fine maggio.

Preme sottolineare, poi, con fermezza che i contratti somministrati ai dipendenti sono stati consapevolmente sottoscritti alla presenza del Sindacato UIL Tucs (proponente e sigla di riferimento per il CCNL).

Nonostante la sofferenza economica che coinvolge ogni collaboratore, una buona parte di essi sta valutando al fianco dell’azienda e con profondo sostegno, tutte le possibili soluzioni per garantire continuità professionale e lavorativa”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018 7 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Occupazione e lucanità: la sfida di Tempa Rossa
Successivo Traffico stupefacenti: fermati tre giovanissimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?