Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"
Economia

Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018
Condividi
Condividi

In merito allo sciopero indetto da alcuni dipendenti della Venum 3.0 (LEGGI) riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’azienda.

- Advertisement -
Ad image

“Una parte dei dipendenti dell’azienda Venum 3.0 Srl esprime pieno dissenso alle dichiarazioni di alcuni colleghi, diramate con ogni mezzo nei giorni scorsi, esprimendo, al contempo, la piena fiducia e sostegno nei progetti aziendali che, al momento, possono rappresentare il vero futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti.

Si tiene a ribadire che molte delle dichiarazioni esposte sono infondate e frutto di un’espressione puramente individuale. In particolare, le criticità che hanno coinvolto i lavoratori dipendono da una dura congiuntura economico finanziaria riguardante l’azienda axélero S.p.A., unica committenza di Venum 3.0 S.r.l.

Le retribuzioni arretrate sono tre e non cinque (la quarta scade a fine novembre), come erroneamente indicato in molte pagine dei giornali (e non solo!) e la situazione di crisi ha avuto inizio a fine maggio.

Preme sottolineare, poi, con fermezza che i contratti somministrati ai dipendenti sono stati consapevolmente sottoscritti alla presenza del Sindacato UIL Tucs (proponente e sigla di riferimento per il CCNL).

Nonostante la sofferenza economica che coinvolge ogni collaboratore, una buona parte di essi sta valutando al fianco dell’azienda e con profondo sostegno, tutte le possibili soluzioni per garantire continuità professionale e lavorativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018 7 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Occupazione e lucanità: la sfida di Tempa Rossa
Successivo Traffico stupefacenti: fermati tre giovanissimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?