Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Traffico stupefacenti: fermati tre giovanissimi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Traffico stupefacenti: fermati tre giovanissimi
Cronaca

Traffico stupefacenti: fermati tre giovanissimi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018
Condividi
Condividi

RIONERO IN VULTURE (PZ) – Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Rionero in Vulture, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, hanno portato a compimento un’importante indagine finalizzata al contrasto del traffico di  stupefacenti tra i giovanissimi del Vulture – Melfese.

- Advertisement -
Ad image

I Carabinieri hanno dato esecuzione a tre misure cautelari personali a carico di due diciassettenni ed un neo maggiorenne, tutti di Rionero in Vulture, i quali, sulla scorta dei plurimi e gravi elementi probatori raccolti dalla P.G., sono ritenuti responsabili del delitto, continuato ed aggravato, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Al fine di interromperne l’attività delittuosa in atto e, al tempo stesso, consentire ai giovani coinvolti di proseguire il proprio iter scolastico/formativo, i tre giovani sono stati allontanati e collocati in una comunità per minorenni della Basilicata.

L’operazione di servizio, denominata “Briciole” – per le modalità operative adottate dai “pusher” che erano soliti vendere “hashish” o “marijuana” in piccole dosi da 0,5/1,00 grammo, a fronte di corrispettivi variabili dai 10 ai 15 euro – nasce da un’intensa attività informativa, sviluppata nei primi mesi dell’anno, che ha portato alla luce l’esistenza di un consolidato sistema tra gli studenti delle locali scuole superiori, i quali, in gran parte, si rifornivano proprio dai tre ragazzi predetti, proteso a rifornire i consumatori locali, per lo più giovani studenti, diretto e organizzato dagli arrestati. Le investigazioni hanno consentito di ricostruire ilmodus operandi ed accertare centinaia di cessioni di droga, operate dal gruppo, tra l’aprile ed il settembre 2018. Nel tempo, infatti, i tre sono riusciti a dar vita ad un’articolata attività di spaccio connotata da un consistente volume di affari e da una pervasività nel tessuto sociale rionerese, tanto da crearsi una “fidata rete di clienti”, in costante espansione ed in buona parte costituita da minorenni. Gli indagati, infatti, nonostante la giovane età, sono stati in grado di agire con sorprendente disinvoltura e spregiudicatezza in tale ambiente criminale, “trattando” con più fornitori ed adottando “accortezze operative” finalizzate ad eludere eventuali controlli, ricorrendo sovente ad un linguaggio criptico nelle conversazioni telefoniche e durante il trasporto di piccoli quantitativi di droga. Nel corso dell’indagine è stato effettuato l’arresto in flagranza di reato di una persona e sono stati segnalati alla Prefettura di Potenza 11 giovani assuntori di stupefacente per uso personale. Sono stati recuperati e sequestrati oltre 120 grammidi “hashish” e “marijuana”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018 7 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venum 3.0: "Sono 3 le retribuzioni arretrate"
Successivo Al cinema col bebè: l’iniziativa del Cineteatro Don Bosco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?