Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Presidente del Senato a Matera, prima giornata di visita alla Città dei Sassi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Presidente del Senato a Matera, prima giornata di visita alla Città dei Sassi
Attualità

La Presidente del Senato a Matera, prima giornata di visita alla Città dei Sassi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2018
Condividi
Condividi

E’ iniziata nel pomeriggio la visita della Presidente del Senato, Senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, a Matera. Proseguirà domani con incontri istituzionali e con rappresentandi del mondo imprendoriale.

- Advertisement -
Ad image

Sulla visita il servizio di Michele Capolupo di Sasi Live

La presidente del Senato con il sindaco Raffaello De Ruggieri (a sinistra9 e il Prefetto di Matera Bellomo (a destra)

Un pomeriggio da turista nei Sassi di Matera per la Presidente del Senato della Repubblica, Senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Nel pomeriggio la pioggia non ha fermato la seconda carica dello Stato, che ha raggiunto in auto la chiesa di Madonna delle Virtù, nei Sassi di Matera, dove è stata accolta dal Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, dall’assessore comunale alla cultura, Giampaolo D’Andrea e dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, che ha svolto con piacere il ruolo di cicerone per accompagnare la Casellati all’interno di una delle chiese rupestri più suggestive dei rioni Sassi.
La Casellati ha raggiunto anche piazza San Pietro Caveoso per visitare la storica chiesa dei Santi Pietro e Paolo al Caveoso. Il parroco Don Cosimo Papapietro ha accompagnato la Casellati nella sacrestia della chiesa, per consentire alla Casellati di ammirare anche l’altopiano murgico che domina la Gravina. La visita turistica si è conclusa con la visita alla storica casa grotta di vico Solitario.
Dopo una breve pausa di un’ora, la presidente del Senato ha raggiunto l’auditorium Gervasio per assistere  al concerto “Echi di trincea” organizzato per la festa delle Forze Armate con la partecipazione della Fondazione Orchestra Lucana e Lucania Wind Orchestra.

Il soggiorno materano della presidente del Senato si concluderà nella mattinata di domani, lunedì 5 novembre 2018, quando incontrerà in  Prefettura il Sindaco di Matera, il Presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, il Presidente della Provincia di Matera, un rappresentante della Regione Basilicata e i rappresentanti del mondo produttivo. Al termine degli incontri è prevista una conferenza stampa.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dalla Presidente del Senato della Repubblica
“Matera è bellissima, è un museo a cielo aperto. Qui si respira bellezza, cultura. La città ha saputo risollevarsi dal passato con un lavoro tale da meritare davvero non solo di essere riconosciuta patrimonio dell’Unesco ma di essere la capitale europea della cultura. Io auspico soltanto che Matera non si fermi al 2019 ma prosegua con il suo cammino virtuoso perchè Matera è una città che cammina, sta camminando bene e da qui inizi un percorso che possa rilanciare dalla cultura il turismo ma sia anche un volan per l’economia”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Fondazione Orchestra Lucana e Lucania Wind Orchestra., matera, Raffaello De Ruggieri, Senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2018 4 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidio dei lavoratori Total: vada rimosso chiede la multinazionale e spiega i motivi
Successivo Il campus universitario a Matera è ormai una realtà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?