Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione Avis, Lacorazza risponde a Rosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Questione Avis, Lacorazza risponde a Rosa
Salute

Questione Avis, Lacorazza risponde a Rosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una dichiarazione del consigliere regionale Gianni Rosa  (VEDI – La sede Avis di Potenza rischia lo sfratto ma il Consiglio Regionale ne rinvia la discussione) con la quale il rappresentante di  Laboratorio Basilicata-Fratelli d’Italia, chiamando in causa anche Piero Lacorazza (Pd)  Lacorazza, criticava la manca discussione in consiglio regionale di una mozione sulla delicata situazione della sede Avis di Potenza che rischia lo sfratto dall’Ater per il mancato pagamento del canone di fitto.

- Advertisement -
Ad image

A Rosa risponde Piero Lacorazza (nella foto di copertina).
“Il sospetto che la presentazione della mozione di Gianni Rosa sulla vicenda AVIS in Consiglio regionale sia stata una manovrina elettorale – afferma Lacorazza – è confermata dalla dichiarazione di alcuni donatori, almeno così pare. Chiariamo. 

Non ho votato contro la mozione. Ciò che si scrive è falso. Ho votato per la iscrizione della mozione e non ho partecipato al voto sulla richiesta di discussione immediata. Sottolineando come sia consolidata la prassi di non discutere le mozioni nelle stessa seduta in cui se ne chiede l’iscrizione, aggiungo che analoghi contenuti erano già all’ordine del giorno del Consiglio regionale che ne aveva anche discusso in altre occasioni.

Il dott. Rocco Monetta, in qualità di Presidente pro tepore dell’AVIS di Basilicata, è stato audito in IV commissione su mia richiesta (non a ridosso di elezioni regionali) per i mancati trasferimenti e sul paventato rischio di blocco della raccolta sangue. In quella sede ha reso dichiarazioni anche in merito alla vicenda della sede AVIS di Potenza. Dichiarazioni non del tutto irrilevanti rispetto alla natura della convenzione a suo tempo stipulata con la Regione e alla verifica puntuale di tali accordi riferiti all’immobile da destinare esclusivamente ad AVIS.

Spero di non ricordare male ma credo fu paventato il rischio di danno erariale. 

Lontano da scadenze elettorali ho anche promosso incontri con il dipartimento “Salute della persona” per fronteggiare taluni problemi, tra cui anche i tempi di accreditamento dei punti di raccolta. 

Non avendo compreso chi ha sottoscritto la dichiarazione (si tratta di una nota ufficiale di AVIS?) non vado oltre, anche perché penso che le istituzioni debbano sostenere qualsiasi tipo di attività di volontariato, ancorché se si tratta di salute come nel caso della raccolta di sangue, nella città e sul territorio.

Anche in questa ottica – prosegue Lacorazza – sono ritornato (ritornato perché le cose non si fanno a qualche mese dal voto) nuovamente a chiedere all’Assessore Franconi alcune questioni che ritengo fondamentali:

1.    il ripristino dell’esenzione ticket a favore dei donatori di cui all’art.4 della legge 19/2009;

2.    l’approvazione del progetto Plasma, unitamente al progetto Qualità;

3.    la liquidazione del saldo trasporto e materiale anticipato ad oggi, a quanto segnalato dall’AVIS, ammonterebbe ad oltre € 500.000,00.

4.    la verifica dello stato relativo alla fornitura di attrezzature e materiali di consumo per il sistema trasfusionale delle Aziende Sanitarie del SSR, gara conclusa ad inizio anno dalla Stazione Unica Appaltante”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Avis, consiglio regionale basilicata, gianni rosa, piero lacorazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2018 5 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo incidente mortale sulla Basentana nel tratto senza spartitraffico
Successivo San Carlo: inaugurata l’Osservazione Intensiva Pediatrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?