Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La stazione di Metaponto dotata di pedana per disabili: vinta una battaglia di civiltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La stazione di Metaponto dotata di pedana per disabili: vinta una battaglia di civiltà
Attualità

La stazione di Metaponto dotata di pedana per disabili: vinta una battaglia di civiltà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Quali sono le buone notizie? Le battaglie non sono di chi vive il problema, ma le battaglie in realtà appartengono a tutti. Esistono diverse battaglie. Stiamo raccontando la storia di una battaglia civile.

- Advertisement -
Ad image

In un precedente articolo (LEGGI), un diritto negato, cioè quello capitato al mio amico Roberto Scasciamacchia, si parla del protagonista di una duplice vicenda. Ma veniamo ai fatti.
Alla stazione ferroviaria di Metaponto, Roberto, che si muove con una carrozzina, poiché è affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne, una malattia rara e degenerativa, è stato vittima di una situazione spiacevole.

Dalla stazione ferroviaria di Metaponto, Roberto avrebbe dovuto raggiungere l’ospedale “Gemelli” di Roma per le proprie cure prendendo il Frecciarossa. Non essendo la stazione dotata di pedana di elevazione, Roberto si è  visto costretto a raggiungere l’ospedale “Gemelli” di Roma dalla stazione ferroviaria di Taranto dotata, fortunatamente, di pedana.
A distanza di un mese, la stazione di Metaponto è stata dotata da una pedana di elevazione, inoltre nel mese di dicembre sarà anche dotata del “Sala blu”, un servizio di trasporto per le persone con disabilità.

Quali indicazioni possiamo trarre da questa problematica vicenda? In Italia non si sono mai creati i piani per eliminare le barriere architettoniche. La legge 13 del 1989 per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei luoghi pubblici e privati non è applicata, con la conseguenza di problematiche che determinano ancora disagi ed esclusione.
Non esiste, per questa ragione, il “portatore di handicap”, esistono invece soltanto barriere in grado di “creare” un handicap.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag disabilità, stazione metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2018 3 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani a Ripacandida con l'Unicef in marcia per la cultura.
Successivo "CuoreBasilicata" cerca giovani lucani da inserire nel progetto GAT
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?