Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Premio Malala”, domani a Potenza la consegna delle borse di studio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Premio Malala”, domani a Potenza la consegna delle borse di studio
AttualitàCultura ed Eventi

“Premio Malala”, domani a Potenza la consegna delle borse di studio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Domani, venerdì 7 settembre, alle ore 18.30, nella sede dell’Associazione “Un passo avanti” (via Verrastro, 21) a Potenza, si svolgerà la cerimonia di premiazione del “Premio Malala”.

- Advertisement -
Ad image

Il premio, giunto alla seconda edizione, mette in palio due borse di studio per studenti delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi terze delle scuole secondarie. Due i premi in denaro per i primi classificati delle sezioni “Primaria” e “Secondaria” per dare un piccolo aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie nell’acquisto dei libri in vista dell’immediato inizio dell’anno scolastico. Saranno premiati con un tablet e con dei libri anche i secondi e i terzi classificati.

I partecipanti, selezionati sulla base di un unico requisito (la media del 9 negli ultimi due anni scolastici), hanno realizzato degli elaborati rispondendo al tema: “Improvvisamente mi sveglio e sono l’adulto che ho sempre sognato di essere”.

“Dalla lettura dei temi – ha dichiarato la presidente dell’Associazione, Raffaella Arcieri – è emerso come siano cambiati, negli ultimi anni, i sogni dei ragazzi su quello che vorrebbero fare/diventare da adulti: ingegnere di ponti, paleontologo, chirurgo, astronauta, una donna impegnata nel sociale, sono solo alcuni esempi”.

La giuria, presieduta dal vicepresidente del Consiglio regionale della Regione Basilicata, Michele Napoli, è stata composta dalle professoresse Antonietta Verrastro (vicepresidente dell’associazione “Un passo avanti” e curatrice del premio), Assunta Rinaldi, Angela Brindisi e Giovanna De Pierro.

L’Associazione

L’Associazione “Un passo avanti” vuole porsi come polo di aggregazione in una regione nella quale, troppo spesso, sentiamo giovani e meno giovani lamentarsi dell’assenza di iniziative interessanti e stimolanti.

Per dare una risposta a queste richieste la nostra associazione si occuperà di organizzare eventi culturali come mostre di pittura, cinema e fotografia, incontri di lettura, spettacoli teatrali, convegni, serate di beneficenza ecc.

L’associazione ha, inoltre, il nobile fine di porsi come punto di riferimento per la collettività lucana che, a causa della ormai ben nota crisi economica che sta attanagliando il nostro paese, sta vivendo momenti di grande difficoltà.

Per questo motivo verranno garantiti, a titolo gratuito, servizi utili all’intera collettività, avvalendosi della collaborazione degli associati.

Avvocati offriranno servizi di consulenza legale, commercialisti si occuperanno della consulenza fiscale, specialisti garantiranno consulenza psicologica, interpreti si occuperanno dell’insegnamento della Lis e, addirittura, collaboreranno operatori per attività laboratoriali destinate ai disabili.

Info

Web: www.unpassoavantibasilicata.com

Mail: unpassoavantibasilicata@gmail.com

Mobile: +39 3284177360

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa Poggio tre Galli e presentazione Potenza Calcio: l’ordinanza del sindaco
Successivo Inchiesta sanità, solidarietà dei sindaci dell’Area Sud della Basilicata a Marcello Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?