Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestivano il “monopolio” della cocaina a Maratea: sei arresti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Gestivano il “monopolio” della cocaina a Maratea: sei arresti
CronacaIN EVIDENZA

Gestivano il “monopolio” della cocaina a Maratea: sei arresti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, hanno eseguito provvedimenti restrittivi emessi dal Gip del Tribunale di Potenza su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di sei indagati ritenuti responsabili di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di cocaina esercitato in regime di monopolio nella località turistica di Maratea e nel basso Cilento.

- Advertisement -
Ad image

I dettagli delle operazioni sono stati illustrati durante una conferenza stampa svoltasi questa mattina presso l’ufficio del Procuratore della Repubblica di Potenza.

Un momento della conferenza stampa

Le indagini, avviate lo scorso agosto dai carabinieri di Lagonegro, prendevano spunto dalle verifiche eseguite su consistenti accrediti di denaro che Alfonso D’Amore, da Maratea, eseguiva su carte di credito postepay (in pochi mesi e solo sulle carte individuate sono state scoperte operazioni per 108 mila euro), riconducibili ai napoletani Federica Troncone e Alfredo Graziano, persone “vicine” al sodalizio malavitoso operante a Fuorigrotta, Napoli.

Intercettazioni e video riprese hanno permesso di delineare una cerchia di abituali assuntori che, per acquistare la cocaina, facevano capo a D’Amore il quale veniva coadiuvato da Mattia Pisani, Franco Mollica, Dino Montesano, tuti residenti a Maratea.

Numerosi i viaggi monitorati tra la Campania e la Basilicata con i corrieri che trasportavano cospicui quantitativi di droga e che provvedevano alle operazioni di “taglio” con mannitolo, alla suddivisione in dosi e alla successiva vendita.

Il Gip ha applicato a D’Amore, Troncone e Graziano la misura cautelare della custodia in carcere; a Pisani, Montesano e Mollica quella degli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2018 19 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Italia non si qualifica ai Mondiali e strappa il tricolore: denunciato dai Carabinieri
Successivo Lucana Film Commission: pubblicate le graduatorie del bando "Vivaio 2017"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?