Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Repubblica. Celebrazioni a Potenza e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Repubblica. Celebrazioni a Potenza e Matera
Attualità

Festa della Repubblica. Celebrazioni a Potenza e Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Con due manifestazioni a Potenza e Matera festeggiato in Basilicata il 72° anniversario della fondazione della Repubblica.
La lettura del messaggio del Presidente ha richiamato i presenti su quello che per Mattarella è al momento la questione più importante: il dialogo costante con i Sindaci e le collettività locali, in relazione alle problematiche che caratterizzano i territori quali le nuove povertà, l’attenzione alle fasce deboli, il lavoro ai giovani e gli anziani.
Il messaggio è stato letto a Potenza dal Prefetto Giovanna Cagliostro.
In piazza Mario Pagano, davanti a rappresentanze dei corpi miliari e di associazioni combattentistiche, sono intervenuti il Presidente della Provincia Nicola Valluzzi, del Sindaco Dario De Luca e del Presidente della Regione Marcello Pittella.
“Il nostro Paese – ha detto, fra l’altro, Pittella – vive una lacerazione della riflessione e del pensiero che porta a contestare finanche le nostre regole costituzionali. E a distanza di 70 anni è urgente riaffermare la netta contrarietà a schemi culturali oltranzisti e dittatoriali. L’imbarbarimento dei toni, le paventate alzate di scudi, i pregiudizi contro lo Stato devono indignarci, perché minano i valori fondanti del nostro essere patria libera, democratica e solidale.
Che sia il nostro un fronte comune per abbattere i pregiudizi e le dietrologie, l’approssimazione culturale e contro le prerogative e i valori della nostra costituzione”.

- Advertisement -
Ad image

Alla manifestazione, preceduta dalla deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di parco Montereale, sono intervenuti anche i rappresentanti della Consulta provinciale studentesca che hanno letto brani di Aldo Moro e Giorgio La Pira e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Busciolano di Potenza i quali hanno cantato l’inno nazionale.

A seguire sono state consegnate le seguenti Onorificenze O.M.R.I. a tre Cavalieri e un Commendatore della Repubblica:
Michele Abbattista, Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello;
Vito Macchia, appuntato scelto dei Carabinieri Forestale in servizio presso la Stazione carabinieri Forestale di Tito;
Domenico Urgo, Commissario Ruolo Speciale della Polizia di Stato in quiescenza;
Commendatore Severino Romano, Direttore della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi della Basilicata.

Alla memoria di Egidio Vilella, nato a Gallicchio  il 26 luglio 1922, deportato in lager nazista, è stata consegnata la Medaglia d’Onore alla Memoria al nipote Giuseppe Donnadio.

Cerimonia per il 72esimo Anniversari della Repubblica anche a Matera.

Dopo il raduno di autorità e associazioni combattentistiche e d’arma alla Villa dell’Unità d’Italia il corteo si è diretto verso piazza Vittorio Veneto dove si è svolta la tradizionale celebrazione con gli Onori al Rappresentante del Governo, il Prefetto Antonella Bellomo, la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti.
Tra gli interventi quello di  Francesco Contini, presidente della Consulta provinciale degli Studenti, del presidente della Provincia di Matera, Francesco De Giacomo, del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri e del Prefetto Antonella Bellomo che ha letto il messaggio del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Hanno presenziato alla cerimonia il picchetto Armato delle Forze Armate e delle Forze di Polizia e il Complesso Bandistico “Francesco Paolicelli” della Città di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag festa della repubblica, matera, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2018 3 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furto di rame, la Polizia di Melfi individua ladro
Successivo Per la prima volta, tutti i cantieri forestali aperti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?