Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interventi urgenti per la messa in sicurezza della Potenza-Melfi. Li chiede il Presidente Santarsiero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Interventi urgenti per la messa in sicurezza della Potenza-Melfi. Li chiede il Presidente Santarsiero
Attualità

Interventi urgenti per la messa in sicurezza della Potenza-Melfi. Li chiede il Presidente Santarsiero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2018
Condividi
Condividi

“Non possiamo più sostenere le morti sulla Potenza-Melfi come non possiamo più sostenere lo stato di questa arteria e la sua pericolosità”.
E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Vito Santarsiero che aggiunge: “Continuiamo a ritenere che occorre il raddoppio dell’arteria e che serve una revisione della pianificazione nazionale di settore che nulla dice in tale direzione. Non servono le terze corsie che peraltro stanno creando da anni ulteriori condizioni di pericolosità e continui rallentamenti per lavori bloccati e restringimenti di carreggiata, cosa che peraltro accadrebbe per altri anni per lavori  previsti da altri stralci.

- Advertisement -
Ad image
Il Presidente del Consiglio Regionale Vito Santarsiero

La Potenza- Melfi – continua – è una emergenza, e rappresenta sempre più un grave limite per la sicurezza e lo sviluppo stesso della regione. Le molteplici prese di posizione del Consiglio regionale sullo stato e sulle prospettive di questa strada non sono bastate, sono rimaste inascoltate.
Mi farò carico – prosegue Santarsiero – di riportare direttamente tali emergenze sui tavoli nazionali del Ministero e dell’Anas per ricevere puntuali risposte.

Intanto – conclude Santarsiero -chiederemo che siano immediati gli interventi più volte richiesti per la messa in sicurezza dei tratti più pericolosi e la installazione di tutor per il controllo della velocità”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag strada potenza-melfi, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2018 24 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ad assicurazioni scoperta da Guardia di Finanza e Polizia Stradale
Successivo Auto storiche, presentata a Matera la "500 km della Basilicata" 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?