Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maxi sequestro di novellame: oltre 1000 Kg di prodotto detenuto illegalmente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maxi sequestro di novellame: oltre 1000 Kg di prodotto detenuto illegalmente
Cronaca

Maxi sequestro di novellame: oltre 1000 Kg di prodotto detenuto illegalmente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Lo scorso weekend, i Baschi Verdi della Compagnia Guardia di Finanza di Matera, nell’ambito di una serie di controlli finalizzati ad assicurare il rispetto delle disposizioni che vietano la cattura di specie ittiche sottomisura, hanno rinvenuto all’interno di furgone in transito lungo la S.S. 106, oltre 180 casse contenenti “novellame di sardina”, conosciuta localmente come “neonata” o “maiatica”.

- Advertisement -
Ad image

La merce, del peso complessivo di oltre 1.000 chilogrammi, è stata sottoposta a sequestro in violazione al decreto legislativo n.4/2012, mentre al conducente del mezzo è stata comminata una sanzione pari a 25.000 euro.

L’intero prodotto ittico sequestrato, se commercializzato, avrebbe permesso di ottenere un profitto quantificabile in diverse decine di migliaia di euro.

Prosegue con determinazione l’impegno operativo del Corpo alla repressione dei traffici illeciti ed in particolare di quei fenomeni di depauperamento delle risorse ittiche causato dalle attività di pesca illegali.

Potrebbe interessarti anche:

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018 21 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente [VIDEO] Le immagini della burrasca che si è abbattuta sul porto di Maratea
Successivo Servizio di cittadinanza attiva per la cultura e la coesione sociale, la pdl di Piero Lacorazza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?