Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Questa non è la mia città". Don Marcello Cozzi risponde al sindaco De Luca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Questa non è la mia città". Don Marcello Cozzi risponde al sindaco De Luca
Attualità

"Questa non è la mia città". Don Marcello Cozzi risponde al sindaco De Luca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Continuano le prese di posizione dopo l’ordinanza del sindaco di Potenza Dario De Luca che vieta ogni forma di accattonaggio.
Sulla questione interviene don Marcello Cozzi, presidente del Cestrim.
“La mia città accoglie, non respinge, spalanca le braccia non incatena le mani. Apre non chiude. Costruisce giardini non alza muri. Contrasta gli sfruttatori non gli sfruttati”.
Così scrive don Marcello Cozzi il quale entra nel problema sostenendo che “la mia città chiede da dove vengono i poveri, si indigna per le umiliazioni che hanno subito, monta di rabbia per le guerre che li hanno messi in fuga, urla contro il sistema che li scarta, chiede conto a chi ne fa un affare e a chi specula sulle loro fatiche, scende in piazza per un lavoro che manca a tutti.
La mia città – prosegue don Marcello – tutela il diritto alla sicurezza senza mortificare il diritto alla sopravvivenza.
La mia città dialoga, entra nei problemi, risale alle origini del disagio, mette al primo posto la persona, ogni persona. Non prova fastidio per le mani tese ma per le mani in tasca.
Privilegia la dignità al decoro.
Non crea guerre fra poveri e non dichiara guerra ai poveri ma alla povertà.
La mia città proclama illegale la miseria non le sue vittime. Rimuove i problemi non le persone. Sanziona le cause non I suoi effetti.
Questa, dunque, non è la mia città”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag don Marcello Cozzi, ordinanza contro accattonaggio, potenza, sindaco de luca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aspettando Godot… Ah no, stavolta è un Intercity
Successivo Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?