Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola > Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni
Scuola

Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri, venerdì 2 febbraio, presso la sala B del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, l’incontro dal titolo “L.107 e la Scuola: bilancio di una “riforma” e proposte per il futuro”, promosso dall’associazione Nastrini Liberi Uniti – Basilicata, costituita dai docenti lucani con titolarità fuori provincia e fuori regione di residenza.

- Advertisement -
Ad image

L’Associazione si propone di contribuire attivamente a risolvere le problematiche sorte successivamente all’entrata in vigore della Legge 107/2015, che ha leso alcuni diritti fondamentali dei docenti della scuola pubblica italiana, diritti garantiti dalla Costituzione italiana.

Tale associazione è presente in diverse regioni meridionali: Sicilia, Campania, Calabria, Abruzzo, Molise e Sardegna, segno che tale problema può essere considerato una vera e propria “questione meridionale”, che merita di essere affrontata con condivisione e concretezza.

Intervenute all’incontro con le istituzioni e i rappresentanti dei sindacati, Magda D’Alessandri, referente dell’associazione  Nastrini Liberi Uniti – Basilicata, Rocchina Miglionico e Giovanna Santarsiero, della medesima associazione.

Per i promotori l’incontro ha rappresentato “un appello chiaro alle diverse forze politiche presenti in Regione, affinché si adoperino per sviluppare quella presa di coscienza collettiva e trasversale necessaria al superamento delle storture e contraddizioni derivate da una riforma mai completamente accettata dal mondo della scuola. I docenti assunti dalla L.107 sono diventati il simbolo della perdita del ruolo e della professionalità del corpo docente che da anni è messo a dura prova quando, invece, deve necessariamente essere rivalutato per il bene comune di tutta la società”.

Si è dunque proposta – informa l’associazione – l’apertura di un tavolo tecnico regionale permanente di confronto tra le forze politiche, sindacati e rappresentanti degli insegnanti, perché l’emorragia dei docenti verso il Centro – Nord provocata dalla Legge 107 si aggiunge a quella di cui la nostra regione sta soffrendo da anni.

Consapevoli che il problema ha assunto anche un carattere sociale, le forze politiche e le OO.SS. presenti si sono assunti la responsabilità di coadiuvare l’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata a trovare soluzioni concrete per un programma di rientro dei docenti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto

Dal Presidente Marrese “no” al dimensionamento scolastico

Dimensionamento scolastico. Consiglio Provinciale aperto a Potenza

Implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive

Il Governo taglia le scuole in Basilicata | Giordano: “Non saremo noi a dare il colpo di grazia al sistema scolastico regionale”

Tag docenti, insegnanti, Nastrini Liberi Uniti Basilicata, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Questa non è la mia città". Don Marcello Cozzi risponde al sindaco De Luca
Successivo Presentato "La maschera & le maschere", il Carnevale potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano
Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Carmen e le altre ragazze straordinarie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?