Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Danni nevicate 2017, dieci milioni di euro dalla Protezione Civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Danni nevicate 2017, dieci milioni di euro dalla Protezione Civile
Ambiente e Territorio

Danni nevicate 2017, dieci milioni di euro dalla Protezione Civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Dopo le risorse destinate alle imprese agricole per i danni subiti a causa delle nevicate del gennaio 2017, pari a 7,7 milioni di euro, arrivano i fondi della Protezione civile per lo stato di emergenza determinatosi a seguito degli stessi eventi calamitosi. Lo rende noto la presidenza della Giunta regionale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Le risorse assegnate alla Basilicata ammontano a 10 milioni e 100 mila euro di cui 8 milioni e 100 mila euro derivanti da risorse nazionali e 2 milioni dalla legge di stabilità regionale 2017.

In particolare, per quel che riguarda la effettuazione di servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione (sgombero neve, accessibilità abitazioni isolate, fornitura viveri e acqua, assistenza sanitaria, etc.) il contributo previsto è di 1.214.700,99 euro.

Per gli interventi di messa in sicurezza delle aree interessate dagli eventi calamitosi (spargimento sale, sgombero neve dalla viabilità urbana ed extraurbana, etc.) la somma disponibile è pari a 7.273.325,83 euro. Mentre per gli interventi urgenti di ripristino dei danni destinati ad evitare situazioni di pericolo o ulteriori danni a persone o cose, l’importo assegnato è di 1.610.973,24.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag danni nevicate 2017, protezione civile, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2018 12 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera protagonista della trasmissione "Meraviglie – La penisola dei tesori" di Rai Uno
Successivo "Anna che sorride alla pioggia ", il libro di Guido Marangoni  presentato a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?