Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”
Cultura ed Eventi

Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Dal 3 all’11 luglio Matera, nella sede di Casa Cava, ospiterà la mostra itinerante internazionale sui materiali e le tecnologie costruttive “Exco17” organizzata dal Dicem (il dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata) e dalla Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación dell’Università Politecnica di Valencia. La mostra sarà inaugurata il 3 luglio alle ore 17.00.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta, hanno spiegato gli organizzatori, di “un evento che si tiene da più di 30 anni a febbraio, a Valencia in concomitanza con la fiera espositiva ‘Cevisama’, una delle più importanti al mondo sui materiali ceramici, vetri e allestimentimenti e finiture per gli ambienti interni”. In questa occasione la Escuela Tecnica de Ingegneria de la Edificacion sposta le sue attività accademiche all’interno degli stand espositivi per rafforzare i contatti con le imprese e i professionisti che operano nel settore delle costruzioni. Una delle attività più importanti è l’esposizione di lavori di ricerca internazionali presentati sotto forma di Poster che quest’anno per la prima volta verranno esibiti come mostra itinerante in diverse università estere.

La mostra itinenante prende il via dall’Università della Basilicata e si sposterà successivamente nel Politecnico di Milano e poi in Ucraina, ad Odessa, nella “Odessa State Academy of Civil Engineering and Architecture”. 

In precedenza, sempre il 3 luglio nella Casa Cava, dalle ore 15.00, verranno presentati i lavori di fine anno degli allievi dell’insegnamento di “Scienza e Tecnologia dei Materiali” tenuto dalla docente dell’Unibas Graziella Bernardo: il corso fornisce gli elementi della conoscenza di base della microstruttura dei materiali, le proprietà tecnologiche, i processi produttivi il comportamento in diversi ambienti di esposizione.

Saranno presentati video divulgativi in inglese sul tema “Materiali e architettura: limiti e possibilità” per evidenziare il ruolo chiave della scelta dei materiali per garantire i requisiti della “esecutività”, “sostenibilità” e “durabilità” nella progettazione di nuove costruzioni e negli interventi di restauro e conservazione del patrimonio architettonico.

La sessione sarà moderata dalla docente Bernardo e dal professore Luis Palmero Iglesias, direttore della Cattedra Unesco dell’Università Politecnica di Valencia. I saluti introduttivi sono affidati alla Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, al sottosegretario del Ministero dell’Università Vito De Filippo, al direttore della Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación, Francisco Javier Medina Ramón e al direttore vicario del Dicem, Nicola Cardinale.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Casa Cava, Dicem, Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación, esposizione, Exco17, matera, materiali, mostra, tecnologie costruttive, unibas, Valencia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017 1 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rumeno arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione aggravato
Successivo Da Cibò la presentazione del concerto della JPB
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?