Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”
Cultura ed Eventi

Materiali e tecnologie costruttive, a Matera la mostra internazionale “Exco17”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Dal 3 all’11 luglio Matera, nella sede di Casa Cava, ospiterà la mostra itinerante internazionale sui materiali e le tecnologie costruttive “Exco17” organizzata dal Dicem (il dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata) e dalla Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación dell’Università Politecnica di Valencia. La mostra sarà inaugurata il 3 luglio alle ore 17.00.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta, hanno spiegato gli organizzatori, di “un evento che si tiene da più di 30 anni a febbraio, a Valencia in concomitanza con la fiera espositiva ‘Cevisama’, una delle più importanti al mondo sui materiali ceramici, vetri e allestimentimenti e finiture per gli ambienti interni”. In questa occasione la Escuela Tecnica de Ingegneria de la Edificacion sposta le sue attività accademiche all’interno degli stand espositivi per rafforzare i contatti con le imprese e i professionisti che operano nel settore delle costruzioni. Una delle attività più importanti è l’esposizione di lavori di ricerca internazionali presentati sotto forma di Poster che quest’anno per la prima volta verranno esibiti come mostra itinerante in diverse università estere.

La mostra itinenante prende il via dall’Università della Basilicata e si sposterà successivamente nel Politecnico di Milano e poi in Ucraina, ad Odessa, nella “Odessa State Academy of Civil Engineering and Architecture”. 

In precedenza, sempre il 3 luglio nella Casa Cava, dalle ore 15.00, verranno presentati i lavori di fine anno degli allievi dell’insegnamento di “Scienza e Tecnologia dei Materiali” tenuto dalla docente dell’Unibas Graziella Bernardo: il corso fornisce gli elementi della conoscenza di base della microstruttura dei materiali, le proprietà tecnologiche, i processi produttivi il comportamento in diversi ambienti di esposizione.

Saranno presentati video divulgativi in inglese sul tema “Materiali e architettura: limiti e possibilità” per evidenziare il ruolo chiave della scelta dei materiali per garantire i requisiti della “esecutività”, “sostenibilità” e “durabilità” nella progettazione di nuove costruzioni e negli interventi di restauro e conservazione del patrimonio architettonico.

La sessione sarà moderata dalla docente Bernardo e dal professore Luis Palmero Iglesias, direttore della Cattedra Unesco dell’Università Politecnica di Valencia. I saluti introduttivi sono affidati alla Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, al sottosegretario del Ministero dell’Università Vito De Filippo, al direttore della Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación, Francisco Javier Medina Ramón e al direttore vicario del Dicem, Nicola Cardinale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Casa Cava, Dicem, Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación, esposizione, Exco17, matera, materiali, mostra, tecnologie costruttive, unibas, Valencia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017 1 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rumeno arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione aggravato
Successivo Da Cibò la presentazione del concerto della JPB
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?