Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fiumi in piena, rischio esondazione per Basento Agri e Sinni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fiumi in piena, rischio esondazione per Basento Agri e Sinni
Ambiente e Territorio

Fiumi in piena, rischio esondazione per Basento Agri e Sinni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

E’ costantemente monitorata dalla Protezione Civile di Basilicata la situazione dei corsi d’acqua della regione ingrossatisi per le piogge di questi ultimi giorni che hanno sciolto gran parte della neve caduta ai primi di gennaio.
Sotto osservazione in particolare il fiume Basento che  in località Torre Accio ha superato il livello di guardia. Mentre scriviamo sta passando la piena ma non sembra che debba creare problemi. Piena che è attesa in serata all’incrocio con la 106 Ionica.
Cavone, Sinni ed Agri in mattinata hanno fatto registrare un aumento della portata in alcune zone.
La situazione, come si diceva, è seguita nella sala operativa della Protezione civile regionale, attraverso i dati che vengono inviati dalle centraline sistemate lungo il corso dei fiumi

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Tag agri, basento, esondazioni, protezione civile, sinni, torre accio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2017 24 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evasione fiscale pr oltre un milione di euro scoperta dalla Guardia di Finanza di Policoro
Successivo "Via delle meraviglie" opportunità per il rilancio culturale e turistico del territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?