Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda": i lavoratori bocciamo la proposta Cosmopol, oggi si torna al Ministero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Vertenza "La Ronda": i lavoratori bocciamo la proposta Cosmopol, oggi si torna al Ministero
IN EVIDENZA

Vertenza "La Ronda": i lavoratori bocciamo la proposta Cosmopol, oggi si torna al Ministero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Con 201 contrari, 48 favorevoli, due schede nulle, una bianca, i dipendenti de “La Ronda” hanno bocciato la proposta della Cosmopol, la società che ha rilevato lo storico istituto di vigilanza di Potenza.
img_5895
Il voto è avvenuto a conclusione di una infuocata assemblea svoltasi ieri mattina in una sala del palazzo del Consiglio Regionale, dove si sono ritrovati i lavoratori che già dalle prime ore successive all’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico avevano espresso un giudizio negativo sulla proposta della Cosmopol.
img_5894
Una proposta definita “irricevibile” dai rappresentanti sindacali, i quali stamane incontreranno la società che ha rilevato l’istituto di vigilanza potentino in una nuova riunione al Ministero.
In attesa dell’incontro a Roma, nel pomeriggio di ieri una delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali nel pomeriggio di ieri  è stata ricevuta, prima dell’inizio della seduta del Consiglio regionale della Basilicata, dal presidente dell’assemblea, Franco Mollica, dall’assessore all’ambiente, Francesco Pietrantuono, e dai consiglieri regionali Roberto Cifarelli (Pd), Giannino Romaniello (gruppo misto), Michele Napoli (Fi) e Luigi Bradascio (Pp).
I rappresentanti dei lavoratori hanno “espresso la loro preoccupazione per l’imminente scadenza del 14 ottobre, data entro la quale i commissari liquidatori dovranno esprimersi sul passaggio alla Cosmopol, unica azienda ad aver presentato una proposta di acquisto dell’istituto potentino considerata ammissibile dal Mise e per la contemporanea pubblicazione del nuovo bando per l’affidamento dei servizi di vigilanza negli edifici della Regione”.
img_5893
Ricordiamo cosa prevede la proposta della Cosmopol
La Cosmopol Basilicata s.r.l s’impegna:
ad assumere con nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato 253 unità lavorative del “ruolo tecnico operativo” e 17 del “ruolo amministrativo”, attualmente dipendenti de “La Ronda”;
a ricollocare 4 unità lavorative del “ruolo amministrativo” presso aziende terze sue fornitrici di servizi.
Trattandosi di nuovi rapporti di lavoro, le assunzioni avverranno senza conservazione dell’anzianità lavorativa, dei relativi scatti d’anzianità e di eventuali superminimi vantati con “La Ronda”.

Per quanto riguarda le 77 unità in esubero, la proposta prevede che le organizzazioni sindacali e la nuova società sottoscriveranno un accordo che prevederà l’integrazione salariale di cui al contratto di solidarietà.
Nel periodo che intercorrerà tra il perfezionamento dell’acquisizione dell’azienda e la data di efficacia del contratto di solidarietà la Cosmopol Basilicata potrà gestire l’esubero mediante collocazione in ferie o in permesso di tutto il personale, adottando un sistema di rotazione.
In caso di conservazione dell’attuale fatturato de “La Ronda”, la Cosmopol Basilicata corrisponderà a tutti i dipendenti un premio equivalente ad uno scatto per ciascuno dei primi due esercizi della propria gestione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità

Accusato di violenza sessuale, avvocato viola i domiciliari e finisce in carcere

Irccs-Crob, 13 ricercatori contrattualizzati a tempo indeterminato

Costringe la nipote tredicenne a subire un rapporto sessuale

Maltempo, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco

Tag cosmopol, francesco pietrantuono, franco mollica, giannino romaniello, La Ronda, luigi bradascio, Michele Napoli, ministero dello sviluppo economico, roberto cifarelli, vrtenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2016 18 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Se trovate un pneumatico bucato, attenzione: ci potrebbe essere un ladro in azione
Successivo Agenzia delle Entrate Matera: in un unico spazio tutti i servizi per il pubblico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
A Satriano torna il grande teatro
Convinta adesione dei pensionati Uil allo sciopero del 1 dicembre
Il presepe monumentale della Basilicata a Siena
FI Giovani: Simone Pierro nuovo coordinatore regionale
Selezione di Acquedotto Lucano per nuove assunzioni
Il duo Lobefaro-Giansante a Potenza con il progetto Boomerang
Potenza. Parco Baden Powell invaso da cinghiali. E’ emergenza
Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?