Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, arriva Materadio, la festa di Rai Radio3
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera, arriva Materadio, la festa di Rai Radio3
Cultura ed Eventi

Matera, arriva Materadio, la festa di Rai Radio3

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Stefano Bollani, Armando Punzo, Edoardo Albinati, Lucio Caracciolo, Umberto Galimberti, Moni Ovadia, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, Peppe Servillo, La banda Rulli Frulli, Francesco Piccolo, Daniele Sepe, Gianfranco Baruchello, Luigi Zoja, Guido Tonelli, Franco Farinelli sono solo alcuni dei protagonisti di “Materadio – La Festa di Rai Radio3” in programma a Matera, Capitale europea della cultura nel 2019, nei giorni 23, 24 e 25 settembre 2016.
La manifestazione verrà presentata in una conferenza stampa che si terrà il 7 settembre, alle ore 12, presso Expo Gate, Largo Cairoli, a Milano.
Il tema di questa edizione sarà “Utopie e Distopie” per riflettere su uno dei 5 cluster del dossier di candidatura di Matera, Capitale europea della cultura del 2019, ma anche per celebrare i 500 anni dalla pubblicazione dell’Utopia di Tommaso Moro.
Alla conferenza stampa interverranno: Marino Sinibaldi, direttore Rai Radio3, Aurelia Sole e Paolo Verri, presidente e direttore della Fondazione Matera-Basilicata2019, Gianpiero Cavazza, vicesindaco di Modena, Nicola Campogrande, direttore artistico di MITO e autore della partitura che verrà suonata dall’orchestra sinfonica abruzzese.
La conferenza stampa verrà trasmessa in diretta streaming sul sito di Matera2019 (www.matera-basilicata2019.it).
fiera_2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag matera, Materadio, Radio, Rai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016 5 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aurelio Pace su scomparsa presidente Solimena
Successivo Vicesindaco Potenza su riqualificazione centro storico: "Pronti per Capodanno"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?