Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia
Cronaca

Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2016
Condividi
Condividi

L’invito giunge dalla Questura di Matera: chiunque avesse notizi delle due donne, delle quali pubblichiamo le foto, informino subito la Polizia .
Di seguito il comunicato stampa.
rapinatrice  rapinatrice 2
Sono due le ragazze ricercate dalla ‪#‎poliziadistato‬ perchè hanno rubato banconote erogate da sportelli bancomat a Matera, Canosa ed in alcuni comuni del foggiano.
Usano il metodo del cash tripping (tecnica della forchetta).
Le due donne inseriscono, all’interno della bocchetta dello sportello bancomat che eroga le banconote, un manufatto metallico della lunghezza di circa 18 centimetri (la cosiddetta “forchetta” per la presenza di due “denti” su un’estremità) e congegnato in modo da catturare il denaro in uscita dallo sportello.
Una volta posizionata la “forchetta”, le donne si allontanano, in attesa che un ignaro cliente effettui un prelievo di denaro, ma nel momento in cui viene richiesta l’effettuazione, le banconote vengono bloccate in uscita dalla “forchetta”.
Dopo trenta secondi dall’erogazione del denaro senza che il cliente riesca a ritirarlo, l’ATM chiude automaticamente lo sportello.
Il cliente ignaro di tutto si allontana, pensando in un problema tecnico e a questo punto, le donne, utilizzando una sorta di grimaldello, rimuovono la “forchetta “ con le banconote bloccate.
A seguito di numerose denunce, l’attività della Squadra mobile della Questura di Matera, è riuscita a cristallizzare questi fotogrammi in cui si individuano chiaramente le autrici dei furti!!!

rapinatrice 1    rapinatrice 3
Il Pubblico Ministero che cooordina le indagini ci ha espressamente autorizzato a postare le immagini.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag bancomat, Canosa, matera, Polizia di stato, questura matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2016 14 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione antidroga della Squadra Mobile di Potenza: un giovane arrestato a Salerno
Successivo "Mai grande…un papà sopra le righe", teatro per grandi e piccini a Marconia e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?