Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il restauro restituisce al suo splendore la Cattedrale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il restauro restituisce al suo splendore la Cattedrale di Matera
Cultura ed Eventi

Il restauro restituisce al suo splendore la Cattedrale di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Erano in tanti ieri sera all’apertura ufficiale della Cattedrale di Matera, chiusa da dieci anni e restituita al suo antico splendore, grazie ad interventi di restauro che non hanno stravolto la sua struttura originaria, come ha dichiarato Andrea Giannantoni, ingegnere e progettista strutturale.
Gli interventi hanno interessato, il primo il rifacimento dei tetti, il consolidamento delel volte, il restauro di intonaci e stucchi interni il rifacimento degli impianti. Il secondo intervento ha consentit, fra l’altro,  di restaurare l’organo degli anni 50, i paramenti esterni del tiburio e dei transetti e la cappella del sacramento. Tutti lavori effettuati da una ditta lucana.
Sul significato della riapertura della Cattedrale di Matera (intitolata alla Madonna della Bruna e a Sant’Eustacchio), si è soffermato il Presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella: ” “C’è stato un impegno della Regione Basilicata che non finirà. Stiamo già vedendo di individuare le risorse per il campanile e per restituire alla comunità questa grandiosa opera nella sua interezza. E con il ministro ai Beni culturali, Dario Franceschini – ha precisato Pittella – stiamo provando a immaginare un intervento straordinario per poter completare tutto quello che resta da fare. La Regione Basilicata continuerà a fare la sua parte per Matera e per l’intera comunità lucana”.
“La comunità materana da oggi torna nel grembo di Maria”, ha detto da parte sua il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, facendo riferimento alla Cattedrale che per mons. Ligorio, tornato per l’occasione nella Città dei Sassi, è segnoo della comunità cristiana.
Alla cerimonia di apertura della Cattedrale è intervenuto anche l’architetto Amerigo Restucci, che ha dichiarato: “Le cose restaurate con perizia, rendono fiera una città: ed è il caso di Matera”.
La riapertura al culto della Cattedrale avverrà il 5 marzo prossimo, con l’intervento del Segretario di Stato del Vaticano, Pietro Parolin, che aprirà la Porta Santa.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Amrigo Restucci, cattedrale, dario franceschini, marcello pittella, matera, Pietro Parolin, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2016 27 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il senatore Margiotta assolto definitivamente dalla Cassazione: "Tornerò nel Pd"
Successivo AIPD, presentato a Potenza il bilancio sociale 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?