Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospeso lo sciopero dei lavoratori dell'indotto Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sospeso lo sciopero dei lavoratori dell'indotto Eni
Economia

Sospeso lo sciopero dei lavoratori dell'indotto Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016
Condividi
Condividi
Sciopero sospeso, ma permane lo stato di agitazione, dei lavoratori dell’indotto Eni. E’ stato deciso a conclusione dell’incontro, svoltosi in Regione, su richiesta dei sindacati di categoria Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per una verifica degli accordi sottoscritti nel 2012 e nel 2014.
Lo sciopero è stato sospeso fino a nuova assemblea con i lavoratori ma rimane lo stato di agitazione con il conseguente blocco di flessibilità, reperibilità e straordinari.
Nel corso della riunione, si legge nel verbale diffuso in serata, “la Regione Basilicata ha confermato nuovamente gli impegni a suo tempo sottoscritti in relazione alla copertura finanziaria nel triennio 2014-2016” per armonizzare i trattamenti salariali di secondo livello tra i circa 1.200 addetti dell’indotto Eni.
Confermati anche gli impegni sottoscritti nel protocollo d’intesa del 5 ottobre 2012 e del 6 agosto 2014. Sindacati e organizzazioni datoriali si vedranno a breve per individuare possibili soluzioni al termine del regime transitorio.
Infine, “in riferimento alle questioni sollevate dal sindacato in ordine all’armonizzazione dei trattamenti economici nelle aziende della Rti”, subentrata a suo tempo alla Sudelettra, Fim, Fiom e Uilm hanno fatto specifica richiesta di incontro a Confindustria, incontro che si dovrebbe tenere entro la prima settimana di marzo.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag eni, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, Rti, sudelettra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016 24 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La proposta di Confindustria per una ripartenza del Sud
Successivo Don Uva, prorogata di un anno l'amministrazione straordinaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?