Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rete Imprese Italia: Prospero Cassino nuovo presidente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Rete Imprese Italia: Prospero Cassino nuovo presidente
Economia

Rete Imprese Italia: Prospero Cassino nuovo presidente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Prospero Cassino è il nuovo Presidente di turno di Rete Imprese Italia, l’associazione che rappresenta le piccole e medie imprese della Provincia di Potenza. Cassino succede a Fausto De Mare e resterà in carica sei mesi.
Per Rete Imprese Italia Potenza (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti), costituita nel 2014 per sostenere la piccola e media impresa nella fase più acuta di crisi, il 2016 sarà l’anno della “ripartenza” del ruolo di tutela, proposta e di progettualità.
La “mission” – sottolinea Cassino – è di rappresentare la “quarta gamba” della concertazione sociale da aggiungere alle tre storiche (Istituzioni, sindacati, Confindustria), allargandone il fronte, per dare più voce e peso a tutti i soggetti della piccola e media impresa della provincia di Potenza. Dunque impegnative sfide attendono le imprese del Potentino e dell’intera regione nell’ anno appena iniziato con un occhio particolare all’avvio della programmazione dei fondi comunitari per il 2014-2020.
Le novità più attese sono le misure contenute nella manovra finanziaria regionale approvata nei giorni scorsi e la nuova funzione che dovrà svolgere “Sviluppo Basilicata” candidata a fare internazionalizzazione oltre alla gestione dei bandi comunitari, insieme alle Camere di Commercio, per le quali la riforma e la regionalizzazione sono una scadenza ravvicinata da affrontare. Il Presidente Pittella pensa ad una vera e propria banca regionale per accendere una grande luce sul mondo dell’impresa e dell’accompagnamento di questa verso la capacità di far sviluppo, avere credito agevolato, di fare iniziative imprenditoriali sostenute e accompagnate in un momento in cui la competizione viaggia sulle idee ma anche sulla capacità di sostenibilità finanziaria.
Le aspettative sono dunque rivolte all’impegno ribadito a sostenere la promozione dell’imprenditorialità facilitando la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese; lo sviluppo e la realizzazione di nuovi modelli per le PMI, in particolare per l’internazionalizzazione; la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi; la capacità delle PMI di crescere sui mercati regionali, nazionali e internazionali e di prendere parte ai processi di innovazione.
Per questa ragione – precisa ancora in neo presidente Cassino– la scelta che ha visto le cinque Associazioni unirsi a difesa delle aziende rappresentate assume, oggi, una valenza ancora maggiore innanzitutto per rafforzarne il peso nelle scelte che la Regione deve compiere elevando la qualità e l’efficacia della concertazione sociale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag fausto de mare, Prospero Cassino, Rete Imprese Italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016 17 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pensioni di reversibilità: critiche dai sindacati sulle modifiche proposte dal Governo
Successivo Liuzzi e Giannizzari (M5S) su trasporto pubblico a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?