Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gianni Rosa (Fratelli d'Italia): la Basilicata reale è ben diversa da quella presentata da Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Gianni Rosa (Fratelli d'Italia): la Basilicata reale è ben diversa da quella presentata da Pittella
Politica

Gianni Rosa (Fratelli d'Italia): la Basilicata reale è ben diversa da quella presentata da Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ critico Gianni Rosa, capo gruppo di Laboratorio Basilicata-Fratelli d’Italia, nell’analisi della situazione in Basilicata. Lo ha fatto nella conferenza stampa, nella quale ha fatto un bilancio dell’attività svolta nel 2015.
“La Basilicata reale – ha detto -è ben diversa da quanto prospettato dal presidente Pittella. Per risolvere i problemi  bisogna conoscerli proprio quello su cui i nostri governanti hanno dimostrato di non avere le idee chiare. Primo problema fondamentale, il Lavoro per il quale c’è da registrare un unico provvedimento regionale in merito ad ‘Interventi per la creazione di occupazione stabile in Basilicata’. Fondo previsto: 7.000.000 di euro, 20.000 euro per due anni per 350 posti di lavoro. Poi ‘non resta che piangere’. Perdiamo capitale umano qualificato, solo un giovane su 4 e 1 donna su 5 sono occupati. L’andamento del Pil lucano dipende principalmente da petrolio e Fiat Sata e occorre considerare che la produzione del greggio nel novembre 2015 è crollata di 7,4 punti percentuali. Un Pil che dipende, quindi, dall’automotive e dal petrolio, giammai da interventi politici e strategici.

Gianni Rosa
Gianni Rosa

Bisogna , inoltre, conoscere – ha continuato Rosa – i dati riguardanti la Povertà Relativa che ci vede  al penultimo posto con un 25,5 per cento, dopo la Calabria e primi solo rispetto alla Sicilia. Prendendo in esame le domande relative alla ‘Cittadinanza solidale’ del 2005 si raggiunge quota 9.943 e se passiamo a quelle relative al ‘Reddito di inserimento’ del 2015 riscontriamo un numero pari a 12.000 domande: un gap in negativo assolutamente preoccupante, al di là di ogni visione fantasiosa della maggioranza di governo. Disoccupazione e povertà divengono, in Basilicata, sinonimo e motivo di Emigrazione: 23.000 sono i lucani emigrati secondo il Rapporto Svimez 2015, il 67 per cento hanno massimo 34 anni, il 37 per cento sono laureati.
sede arpab
Anche gli enti presentati quali fiori all’occhiello in virtù delle sostanziali ‘correzioni’ apportate lasciano a dir poco a desiderare: è il caso dell’Arpap con il corollario di incidenti presso il Centro oli di Viggiano, gli sversamenti nel Pertusillo mai puntualmente attenzionati, un ente che ha bisogno, evidentemente, di attrezzature nuove e all’avanguardia per il monitoraggio e la salvaguardia vera del territorio”.
Rosa è passato, quindi, alla puntualizzazione dell’Attività Istituzionale e Politica condotta da Fratelli d’Italia. “L’attività consiliare in breve: 6 mozioni, 86 Interrogazioni frutto di una costante ed incessante ricerca, 4 Progetti di legge. Tra le mozioni, da menzionare senz’altro quelle concernenti la Biblioteca provinciale di Potenza, la Formazione degli interpreti LIS, i Diritti di assistenza ai lavoratori autonomi colpiti da grave malattia, la sicurezza sulla strada statale 658, tutte approvate nel 2015.
Consiglio-regionale-Basilicata
Per quanto riguarda le Interrogazioni  che rientrano nell’attività di controllo – ha aggiunto Rosa – gli argomenti sono molteplici, tra questi, l’abbandono dell’Ambiente, l’Inattività dell’Esecutivo, il Piano turistico scaduto e mai riapprovato, la becera consuetudine con cui si procede a Bandi, Appalti ed Incarichi, la poca attenzione per le fasce deboli ed ai lavoratori. L’Attività legislativa  ha riguardato 4 proposte di legge approvate dal consiglio.
Intensa l’attività di controllo, verifica e monitoraggio in capo alla seconda Commissione consiliare permanente di cui Rosa è Presidente.
fratelli d'italia
“Per fare rete tra Consiglio regionale e i nostri parlamentari – ha poi detto Rosa – ci siamo rivolti a questi ultimi per affrontare anche a livello nazionale problematiche di pressante attualità nella nostra regione: la soppressione della Corte d’Appello di Potenza (interrogazione on. Meloni), Estrazioni nel Mar Jonio (on. Rampelli), Immigrazione – implementazione Commissioni territoriali (on. Rampelli), Assunzioni Ente Parco Nazionale Appennino (on. Rampelli)”.
“Dal momento che crediamo fermamente nell’importanza dell’informazione – ha concluso Rosa – abbiamo cercato di implementarla, rendendola più esaustiva e multiforme, oltre ai social network e ai nuovi mezzi di comunicazione, abbiamo ridato respiro, tra l’altro, alla sana consuetudine del foglio e ‘La Sveglia’ ne vuole divenire prezioso esempio e strumento in qualità di bollettino informativo con diverse sezioni, ivi compresi gli approfondimenti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag fratelli d'italia, gianni rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016 20 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aviosuperficie Mattei: gli impegni della Regione
Successivo L'ultimo Red Carpet del maestro Ettore Scola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?