Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini
Ambiente e Territorio

Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Quattro auto elettriche al 100%, con 120 km di autonomia, 2 posti e una velocità media di 65-80%. Sono alcune delle caratteristiche della prima courtesy car disponibile anche a Matera, che sarà gestita dalla Sisas srl. Le autovetture saranno utilizzate con il metodo del rent a car, ovvero dell’affitto, potranno percorrere aree come le ztl (zona a traffico limitato) e in particolare zone come i Sassi. Le dimensioni ridotte sono un ulteriore elemento da sottolineare. Un apposito pass, inoltre, consentirà il parcheggio gratuito nelle aree blu della città.
I particolari dell’operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Comincenter (Infopoint) di piazza Matteotti dall’assessore comunale Valeriano Delicio.
auto elettriche a matera 3
“L’utilizzo di auto elettriche – ha detto Delicio – è un primo passo che rientra nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile condotte anche verso il servizio del bike sharing. Matera è una città del sud che vuol dare un contributo a questa cultura; il car sharing offre vantaggi tali da poter diventare una consuetudine positiva”.
Michele Grieco della Sisas srl ha sottolineato in particolare il fatto che il car sharing rappresenti una modalità richiesta ormai sempre più spesso. In altre città italiane è già ampiamente in atto, ad esempio ad Ischia o all’isola d’Elba.
La nostra azienda – ha aggiunto – ritiene di poter garantire ai turisti un interscambio utile, attraverso le nostre strutture di via Cesare Firrao e via Saragat”.
auto elettriche a matera 4
“Il car sharing, per ora, prevede un noleggio per mezza giornata al costo di 25 euro e di 50 per l’intera giornata. A gennaio – ha precisato Grieco – valuteremo la prima fase di questo meccanismo per valutare tutti gli aspetti relativi alla prima parte di questo servizio ed adeguarli ai parametri europei”.
Per ora il parcheggio di riferimento della auto elettriche sarà quello di via Lucana dove le auto si affitteranno e riconsegneranno.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag matera, michele grieco, sassi, sisas, valeriano delicio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2015 19 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 116mila prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza in due negozi gestiti da cinesi
Successivo Matera: su Tari e Tasi i chiarimenti di De Ruggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?