Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini
Ambiente e Territorio

Mobilità sostenibile a Matera: quattro auto elettriche a disposizione dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Quattro auto elettriche al 100%, con 120 km di autonomia, 2 posti e una velocità media di 65-80%. Sono alcune delle caratteristiche della prima courtesy car disponibile anche a Matera, che sarà gestita dalla Sisas srl. Le autovetture saranno utilizzate con il metodo del rent a car, ovvero dell’affitto, potranno percorrere aree come le ztl (zona a traffico limitato) e in particolare zone come i Sassi. Le dimensioni ridotte sono un ulteriore elemento da sottolineare. Un apposito pass, inoltre, consentirà il parcheggio gratuito nelle aree blu della città.
I particolari dell’operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Comincenter (Infopoint) di piazza Matteotti dall’assessore comunale Valeriano Delicio.
auto elettriche a matera 3
“L’utilizzo di auto elettriche – ha detto Delicio – è un primo passo che rientra nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile condotte anche verso il servizio del bike sharing. Matera è una città del sud che vuol dare un contributo a questa cultura; il car sharing offre vantaggi tali da poter diventare una consuetudine positiva”.
Michele Grieco della Sisas srl ha sottolineato in particolare il fatto che il car sharing rappresenti una modalità richiesta ormai sempre più spesso. In altre città italiane è già ampiamente in atto, ad esempio ad Ischia o all’isola d’Elba.
La nostra azienda – ha aggiunto – ritiene di poter garantire ai turisti un interscambio utile, attraverso le nostre strutture di via Cesare Firrao e via Saragat”.
auto elettriche a matera 4
“Il car sharing, per ora, prevede un noleggio per mezza giornata al costo di 25 euro e di 50 per l’intera giornata. A gennaio – ha precisato Grieco – valuteremo la prima fase di questo meccanismo per valutare tutti gli aspetti relativi alla prima parte di questo servizio ed adeguarli ai parametri europei”.
Per ora il parcheggio di riferimento della auto elettriche sarà quello di via Lucana dove le auto si affitteranno e riconsegneranno.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera, michele grieco, sassi, sisas, valeriano delicio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2015 19 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 116mila prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza in due negozi gestiti da cinesi
Successivo Matera: su Tari e Tasi i chiarimenti di De Ruggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?