Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accuse ad Eni e Regione di Gianni Rosa di Lb-Fdi dopo l'ultimo incidente al Centro oli di Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Accuse ad Eni e Regione di Gianni Rosa di Lb-Fdi dopo l'ultimo incidente al Centro oli di Viggiano
Politica

Accuse ad Eni e Regione di Gianni Rosa di Lb-Fdi dopo l'ultimo incidente al Centro oli di Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Il consigliere regionale di Lb-Fdi, Gianni Rosa ne ha per tutti dopo l’ultimo incidente al centro oli di Viggiano di venerdì scorso, quando si è verificato un principio d’incendio nell’impianto. Intanto, definisce “ridicole” le rassicurazioni da parte dell’Eni e dei politici. Le prime potrebbero essere anche comprensibili, – sostiene -, considerando che si tratta di una società privata. Non altrettanto quelle di chi a livello istituzionale è chiamato a tutelare la salute pubblica e il territorio.

Gianni Rosa - Lb-Fdi
Gianni Rosa – Lb-Fdi

E il consigliere Rosa spiega i motivi. Intanto critica la completa assenza del sottosegretario alla salute, Vito De Filippo, che pure è originario della Val d’Agri. Per quanto riguarda, poi, la strategia annunziata dal Presidente della giunta regionale, Marcello Pittella,  dopo quanto accaduto – l’istituzione di un tavolo permanente di natura tecnico-politico  -Rosa ricorda che già esiste la Fondazione Osservatorio ambientale, istituita nel 2014,  dotata, tra l’altro, di risorse rinvenienti dagli accordi Regione-Eni del 1998 e di un Comitato scientifico di livello internazionale, che doveva essere un interlocutore qualificato per cittadini e istituzioni, alla quale avrebbero dovuto partecipare Regione,  Arpab e Comuni. Lo Statuto è stato però approvato solo a maggio scorso. Insomma,  un’altra ‘rivoluzione’ che è rimasta solo sulla carta, secondo il consigliere di  Lb-Fdi, il quale critica anche la decisione di voler  ridimensionare  l’Ospedale di Villa d’Agri, unico presidio della zona facilmente raggiungibile in caso di seri incidenti  decisione che costringerebbe  gli abitanti della Val d’Agri a sobbarcarsi un viaggio di oltre un’ora per raggiungere il San Carlo di Potenza.
Ospedale Villa d'Agri_0
Tutto questo – conclude Rosa – mentre, fatta salva qualche eccezione, i sindaci della Val d’Agri restano inesorabilmente immobili.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag centro oli, eni, gianni rosa, marcello pittella, Vito De Filippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2015 7 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ambiente: la Basilicata aderisce al protocollo internazionale "Under 2 Mou"
Successivo Presentato a Roma il progetto "Matera Italia 2019. Basilicata parco letterario"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?