Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Guardia di Finanza sequestra autobotte contenente gasolio agricolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Guardia di Finanza sequestra autobotte contenente gasolio agricolo
Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra autobotte contenente gasolio agricolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’attività operativa volta al contrasto delle frodi in materia di circolazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa, i finanzieri della Brigata di Metaponto hanno effettuato il sequestro di un’autobotte carica di 2.100 litri di gasolio da destinare all’uso agevolato in agricoltura.
Le Fiamme Gialle metapontine hanno sottoposto a controllo un’ autobotte individuata all’atto di effettuare una consegna di prodotto.
guardia di finanza metaponto
Il controllo ha fatto emergere delle anomalie, quali, in particolare, la difformità del destinatario effettivo rispetto a quello indicato sui documenti di trasporto.
Inoltre, i militari operanti hanno appurato che il conducente della cisterna era in possesso, senza averne titolo, di alcuni libretti di controllo del carburante agricolo agevolato (noti come libretti UMA), documenti che per espressa previsione normativa devono essere custoditi presso le aziende agricole titolari delle assegnazioni di gasolio.
Alla luce di queste evidenze, i finanzieri hanno ritenuto non dimostrata la legittima provenienza del prodotto, procedendo al sequestro ed alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria di Matera di 5 persone ritenute responsabili, in concorso, del reato di sottrazione al pagamento delle accise.
L'identità - Le risorse strumentali
L’operazione di servizio conferma il forte impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi nel settore delle accise, comparto caratterizzato da elevata incidenza fiscale sul prezzo dei prodotti e, conseguentemente, interessato da molteplici forma d’evasione.
A tale scopo, le Fiamme Gialle  svolgono una incisiva azione mediante controlli su strada e presso gli impianti di produzione e distribuzione, al duplice fine di tutelare la pretesa erariale e la correttezza del mercato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag guardia di finanza, metaponto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015 14 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il "Decreto Città" del Governo ignora Matera: protesta l'ex sindaco Salvatore Adduce
Successivo Antonio Papaleo: Regione attenta alle persone con diabete
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?