Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vandali in azione nell'area camper di Serra Venerdì a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vandali in azione nell'area camper di Serra Venerdì a Matera
Ambiente e Territorio

Vandali in azione nell'area camper di Serra Venerdì a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015
Condividi
Condividi

I lavori di riqualificazione dell’area di Serra Venerdì che ospiterà l’area camper sono in via di definizione, ma vandali incivili hanno danneggiato alcuni degli arredi, in particolare l’illuminazione pubblica installata nella zona.
vandali 1vandali 2
Lo denuncia l’assessore alle Opere pubbliche, Antonella Prete che aggiunge: “Abbiamo posto grande attenzione per questa opera che l’amministrazione comunale vuol consegnare alla comunità e ai numerosi visitatori che ogni giorno arrivano nella nostra città, ma queste azioni clandestine e incivili indicano che qualche singolo esce fuori dal coro e si muove da solo a danno di Matera.
assessorre antonella prete
assessore Antonella Prete
La nostra attività, comunque, prosegue senza soste e – afferma l’assessore Prete – non sarà certo una bravata notturna a imporre soste. La riqualificazione di un’area come quella di Serra Venerdì che al più presto verrà consegnata alla sua funzione pubblica, è per noi un segnale del perfetto connubio fra luoghi e destinazioni in cui crediamo profondamente come già accaduto con la recente riapertura del mercato ortofrutticolo di via piazza Marconi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Antonella Prete, matera, serra venerdì
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015 12 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laurea Honoris Causa al Presidente Pittella
Successivo Istituita tra Asp e Azienda Ospedaliera San Carlo la prima struttura interaziendale complessa di oculistica in Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?