Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operatori Lis, dalla Regione finanziamento per completare la formazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Operatori Lis, dalla Regione finanziamento per completare la formazione
Politica

Operatori Lis, dalla Regione finanziamento per completare la formazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Gli interpreti LIS realtà di primo piano in Basilicata: il Garante per l’Infanzia giudica positivamente la scelta del Consiglio regionale di accogliere le istanze che derivano dall’Assemblea. Frattanto si aprono interessanti prospettive in questo settore.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato una mozione di iniziativa del Consigliere Gianni Rosa che consentirà di finanziare il completamento dell’iter formativo degli operatori Lis, il linguaggio dei segni. Settore finora scarsamente regolamentato con tutte le conseguenze che derivavano dalla mancanza di una normativa in materia.
In pratica il Consiglio impegna il governo della Basilicata a dare un riconoscimento, professionalmente valido, a quanti comunicano tramite il linguaggio dei segni: nasce così ufficialmente l’interprete Lis, una figura professionale che si colloca in tal modo sul mercato del lavoro con prospettive occupazionali ben precise.

Vincenzo Giuliano
Vincenzo Giuliano

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il prof. Vincenzo Giuliano, considera utile questa scelta e auspica un iter positivo per la materia con enorme peso sociale e destinata a inserirsi positivamente in numerosi comparti: anzitutto l’inclusione delle persone sorde e l’attivazione di servizi di interpretariato in seno agli uffici Urp e alle Asl.
Nel merito una convenzione è stata stipulata, già nei mesi scorsi, tra il Garante e l’ELDAIFP, una struttura che opera in Basilicata nel campo della formazione.
Obiettivo di fondo rimane, in ogni caso, una formazione per tutti i ragazzi delle scuole che debbono essere in grado di interagire con i compagni meno fortunati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Asl, consiglio regionale basilicata, ELDAIFP, garante per l'infanzia, gianni rosa, Lis, regione basilicata, Urp, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2015 9 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival Città delle 100 Scale, doppio spettacolo per i Motus
Successivo Lauria, chiarimento dipendenti mense scolastiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?