Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scempio di eucalipti a Nova Siri: la protesta del pittore Di Matteo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Scempio di eucalipti a Nova Siri: la protesta del pittore Di Matteo
Ambiente e Territorio

Scempio di eucalipti a Nova Siri: la protesta del pittore Di Matteo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2015
Condividi
Condividi

La ditta alla quale la Provincia di Matera aveva affidato il compito di sfoltire gli alberi  ha invece – denunciano Di Matteo e gli ambientalisti – tagliato alla radice gli alberi secolari.
eucalipti 1
E’ stato chiesto l’intervento del Corpo Forestale dello Stato che sta verificando se siano state commesse irregolarità.
dimatteo3
La presenza di eucalipti nella pineta mediterranea di Nova Siri è un patrimonio naturalistico inestimabile che va preservato. Se questo era l’intenzione – e non abbiamo motivo di credere il contrario – dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera, il risultato è ben diverso.
dimatteo2
Comprensibile lo stato d’animo di Gaetano Di Matteo che si è sempre impegnato in prima persona a tutela dell’ambiente e delle risorse naturalistiche dell’intera area. E lo ha fatto anche questa volta davanti ad un irresponsabile intervento di manutenzione ambientale
eucalipti2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Tag di matteo, eucalipti nova siri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2015 17 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attenzione al Cryptolocker. La Polizia di Stato mette in allerta gli utenti della Rete
Successivo Sicurezza ad Irsina. Riunito il Comitato di Coordinamento Interforze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?